Al via le iscrizioni per Il Gioco Di Ruolo dell’Anno 2022

Lucca Crea Srl e la Giuria del premio aprono le iscrizioni per il Gioco di Ruolo dell’Anno 2022. Inoltre, entra tra i membri di Giuria Osiride Cascioli

Anche per il 2022, Lucca Crea Srl, società che organizza l’evento Lucca Comics & Games, e la Giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno lanciano il bando per il premio annuale per il miglior gioco di ruolo edito nell’anno precedente. Le iscrizioni per partecipare al concorso sono aperte da oggi. Le tempistiche per l’iscrizione dei giochi, che trovate di seguito, variano a seconda se il manuale è stato pubblicato tra il primo giugno e il 31 dicembre del 2021 o se è stato rilasciato durante l’anno in corso. Due le modifiche che Lucca Crea, in accordo con la Giuria del premio, ha apportato per il nuovo anno: la possibilità da parte degli autori a iscrivere i propri giochi e un nuovo membro di Giuria.

Gli autori di giochi di ruolo possono iscrivere il loro gioco al premio Gioco di Ruolo dell’Anno, allegando una lettera di massimo una pagina che motivi e presenti l’iscrizione del gioco alla Giuria, entro e non oltre due settimane dall’apertura delle iscrizioni del premio. La Giuria avrà tempo 15 giorni per valutare l’ammissibilità del titolo. In caso di esito positivo, Lucca Crea si occuperà di acquistare il numero necessario di copie per permettere la valutazione del gioco da parte della Giuria. In caso di esito negativo il gioco non sarà ammesso al concorso e l’editore non potrà effettuare una seconda iscrizione del medesimo titolo.

Come introdotto lo scorso anno, anche nel 2022 sarà applicata la turnazione dei membri di Giuria, che vede un nuovo volto occupare l’ultimo posto vacante, rimasto in sospeso lo scorso anno. Lucca Crea e la Giuria del premio danno, quindi, il benvenuto a Osiride Cascioli. Informatico nel tempo libero, giocatore di ruolo da così tanto tempo che la sua esclamazione preferita ormai è “Oppalá il GdR!”. Dopo infiniti anni di D&D in tutte le salse si è dato allo studio teorico-pratico del panorama ludico, sia italiano che oltre oceano. Ora ne sa a pacchi, ma attenzione: con uno schiocco di dita può cancellare metà delle vostre schede del personaggio. Ovviamente è tutto solo nella sua testa, ma non diteglielo che poi ci rimane male.

La Giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno per questo 2022, quindi, sarà formata da Paolo Cupola (Presidente), Mirella Vicini (Vicepresidente), Daniele Prisco, Anna Benedetto, Marzia Possenti, Michele Bellone e il nuovo membro di Giuria Osiride Cascioli. I giurati inattivi per questa edizione saranno Giovanni Bacaro e Luca Bonora.

Ai sensi del regolamento del concorso, disponibile sul sito del Gioco dell’Anno (www.giocodellanno.it), ricordiamo le due finestre d’iscrizione:

  1. i giochi pubblicati entro il 31 dicembre 2021 dovranno essere iscritti entro due settimane dall’apertura delle iscrizioni (20 aprile 2022) e inviati entro due settimane dall’approvazione dell’iscrizione;
  2. i giochi pubblicati nel corso del 2022 dovranno invece essere iscritti entro il 31 maggio e arrivare alla sede di Lucca Crea entro due settimane dall’approvazione dell’iscrizione e comunque non oltre il 15 giugno, pena la non ammissione al concorso.

Le modalità di iscrizione sono le medesime che nelle precedenti edizioni, ovvero tramite il modulo di adesione online (https://areaclienti.luccacrea.it/moduli/index.php?categorie_moduli_id=2).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz