All’insegna della qualità con Lamaze

Come nasce il marchio Lamaze?

Enrico Tassinari: «Da circa 20 anni il sistema di sviluppo infantile Lamaze commercializza una collezione completa di peluche e giochi. Progettata in collaborazione con esperti dell’infanzia della Onlus Lamaze International e della Columbia University, Weill Cornell Medical College e New York Medical College. Gli articoli Lamaze sono studiati per catturare l’immaginazione del bambino e stimolarne i sensi. Grazie alle tante funzioni di sviluppo, favoriscono il gioco fra genitori e bambini».

Come e con quali risultati è avvenuto il lancio in Italia?

Enrico Tassinari: «Abbiamo lanciato Lamaze sul mercato italiano nella seconda parte del 2017, in partnership con Lisciani Giochi. Il prodotto è apprezzato dai clienti e dopo una prima distribuzione, realizzata lo scorso autunno, stiamo ricevendo molti riassortimenti. Il prodotto per scelta è distribuito solo sul canale dettaglio giocattolo specializzato. Anche il nostro distributore Lisciani Giochi si è mostrato soddisfatto».

Davide Lisciani, amministratore delegato di Lisciani Giochi: «Sono contento di avere in distribuzione come Lisciani Giochi i prodotti Lamaze. L’assortimento è di qualità ed è in linea con la nostra filosofia aziendale».

Quali strategie metterete in atto nel 2018?

Enrico Tassinari: «Per il 2018 Lamaze torna alle sue origini come sviluppo nuovi prodotti, merchandising e comunicazione al consumatore. Questo ci permetterà di rinforzare la nostra posizione come marchio di riferimento per i giocattoli e articoli di sviluppo infantile nel canale puericultura. Il nostro target principale sono le famiglie in attesa e i genitori con bambini da 0 a 24 mesi. Il nostro sistema di sviluppo infantile è organizzato in fasi ben distinte perchè ogni tre mesi il bambino raggiunge una nuova fase di sviluppo e crescita, da qui la tag line: “The Right Toy At The Right Time”».

Quali saranno i prodotti top della vostra offerta?

Enrico Tassinari: «Per ampliare l’offerta ed essere ancora più competitivi, abbiamo deciso di introdurre delle nuove categorie, mantenendo però i “clip and go”: prodotti come Freddy la Lucciola, Rusty il Robot e la mia Amica Emily sono fra i più venduti nella categoria. Nel 2018 arriveranno nuove palestrine, particolarmente adatte per il canale Puericultura, giocattoli educativi in grado di aiutare il bambino alla crescita e allo sviluppo e confezioni regalo, il 60% dei nostri consumatori in Europa, infatti, ha acquistato un prodotto Lamaze per regalarlo. Inoltre, un’altra novità importante per il 2018 è la partnership con Disney per sviluppare la linea Lamaze degli Incredibles. Alcuni dei personaggi degli Incredibles rivivranno nei giocattoli Lamaze con tutte le funzioni di sviluppo proprie del marchio Lamaze. Il film The Incredibles uscirà in Italia il prossimo settembre».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz