Nei giorni scorsi si sono rincorse diverse voci e news che affermavano che Amazon, nel suo rapporto di fine anno dedicato agli investitori, avrebbe ammesso di non riuscire a contrastare il problema della contraffazione dei prodotti venduti sul suo portale dai numerosi marketplace. UpTrade ha contattato Amazon Italia per avere un commento ufficiale sulla questione. Il pure player ci ha risposto con un ampio statement nel quale si spiega in dettaglio l’attività svolta da Amazon per contrastare la vendita di prodotti contraffatti che va a completare quello che l’azienda ha dichiarato nel documento legato ai dati trimestrali dove aveva messo la contraffazione tra i fattori di rischio per il business. Dallo statement si evince certamente l’immensa mole di attività di controllo che il colosso dell’eCommerce ha messo in atto nelle sue procedure per la gestione dei prodotti venduti e la verifica dell’attendibilità dei marketplace che operano sulla sua piattaforma per contrastare il fenomeno illegale. Questo ci da un’ulteriore conferma che il problema esiste, non è da sottovalutare e il pure player lo prende sul serio. Ma, parlando di un’azienda che ha venduto più di 18 milioni di giocattoli e oltre 13 milioni di prodotti moda nelle sole giornate del Black Friday e del Cyber Monday e che ha un volume d’affari che non è dato sapere, è facile intuire che tenere sotto controllo totale questa immensa e variegata offerta sia praticamente impossibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz