Annunciati i finalisti dei Play for Change Awards 2021

La parola a Catherine Van Reeth, direttore generale di TIE
|Homepage del sito: https://playforchangeawards.eu|Homepage del sito: https://playforchangeawards.eu

Toy Industries of Europe (TIE) è lieta di annunciare i finalisti dei Play for Change Awards 2021. Sono stati selezioni come contendenti per i primi posti nella seconda edizione dei premi di quest’anno: Adventerra Games, dantoy, BiOBUDDi, The LEGO Group, Franckh-Kosmos Verlags, Mattel e Miniland. Il direttore generale di TIE, Catherine Van Reeth, ha dichiarato: “Per il secondo anno consecutivo le aziende di tutto il settore dei giocattoli hanno raccolto la sfida dei Play for Change Awards. Nonostante le sfide dell’ultimo anno, il numero di candidature è cresciuto del 50% rispetto al primo anno del concorso e ancora una volta la qualità delle candidature è stata eccezionale. È stimolante vedere così tante aziende fare il possibile per avere un impatto positivo sulla vita dei bambini, sul loro futuro e sul pianeta. Scegliere i vincitori non è stata un’impresa facile per i giudici, che ancora una volta hanno svolto un lavoro stellare”. I vincitori sono stati scelti da tre giurie composte da esperti indipendenti nelle categorie sostenibilità, empowerment e competenze future. Erano presieduti da John Baulch. Verrà inoltre assegnato un encomio speciale per celebrare alcuni degli sforzi compiuti dalle aziende di giocattoli per aiutare con la crisi COVID-19. I risultati finali saranno annunciati durante una cerimonia virtuale il 6 ottobre tramite www.playforchangeawards.eu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz