Arriva Lego Build the Change 2016

“Ispirare i bambini, i costruttori del domani, a sviluppare la loro capacità creativa e a immaginare un futuro più sostenibile”. È questo l’obiettivo di Lego Build the Change 2016, evento comunicato da Lego Group ai passanti e ai cittadini milanesi con un invito insolito. Da sabato 23 luglio, infatti, in piazza Cordusio, a Milano, è apparsa la scultura realizzata dall’artista Riccardo Zangelmi: due grandi mani aperte, costruite con più di 130.000 mattoncini, che reggono un vero albero. La scultura anticipa l’evento che avrà luogo sabato 30 e domenica 31 luglio a Lecco, presso il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano. L’appuntamento rivolto ai bambini e alle loro famiglie, avrà come tema: “Costruisci la tua Casa sostenibile” e permetterà ai più piccoli di utilizzare la propria creatività e immaginazione per costruire la loro casa sostenibile utilizzando migliaia di mattoncini colorati. Le costruzioni diventeranno fonte di ispirazione per un team del Politecnico che raccoglierà idee che potranno diventare tema di workshop, di studio o potrebbero anche dare vita a un progetto reale del Politecnico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz