Perché un punto vendita fisico dovrebbe aprire anche uno store online?
Le vendite online è vero che crescono di anno in anno, ma sono ancora minoritarie rispetto alle vendite totali. Le cose importanti da considerare sono: il numero delle intenzioni di acquisto che iniziano con una ricerca online, pari all’80%, un generale processo di modifica dei punti vendita che porterà ad avere nuovi negozi, completamente diversi da quelli attuali, nel giro di pochi anni e il cambio generazionale e di proprietà delle attività commerciali che avvicinerà il retail italiano al retail più evoluto di altri paesi europei. In questo contesto non si dovrebbe sottovalutare la possibilità di intercettare i clienti in tutti i punti di contatto, fisici e digitali, in cui è possibile incontrarli.
Quali sono gli step fondamentali nella costruzione di un sito e-commerce?
Qualsiasi forma di vendita, compresa la vendita online è prima di tutto una narrazione.
Saper organizzare i contenuti nello spazio della vendita online, significa porre le informazioni in modo gerarchico e ben organizzato. Testi precisi e immagini che parlano, trovare le soluzioni ai problemi prima di descrivere il prodotto in modo aulico. Questa attività parte dalla conoscenza precisa del proprio cliente, dei suoi interessi e delle sue paure e deve trovare espressione in un piano di marketing ben strutturato. La buona volontà non basta, perché difficilmente c’è una seconda occasione per fare un prima buona impressione.
Come si aiutano i motori di ricerca a premiare le nostre pagine?
I motori di ricerca sono aziende private che hanno definito delle regole di comportamento se si vuole che il proprio sito online sia censito e proposto ai potenziali clienti. La prima regola è conoscere le regole. Come si scrive usando la corretta sintassi e la corretta ortografia, si costruirà un sito web che rispetta “sintassi e ortografia” del motore di ricerca. Non basta, perché questa attività ha bisogno di molto tempo per produrre risultati e va affiancata dall’investimento in pubblicità a pagamento, oggi indispensabile più che mai.
Come si fa a vendere sui marketplace?
I marketplace guadagnano trazione sugli ecommerce e crescono più velocemente degli ecommerce. È un fenomeno che non si può sottovalutare e che va cavalcato, solo se esiste un margine ed una strategia adeguata. Vendere sui marketplace è complesso e si possono adottare diverse modalità: proporre private label, svuotare magazzini e far ruotare velocemente prodotti rinunciando a parte del margine. Non è facile e richiede attenzione.
Serve investire nei link sponsorizzati? Perché?
I link sono uno dei pilastri della rete e la possibilità di essere citati e trovati tramite altri siti va sicuramente perseguita. Una strategia di costruzione di link esterni al sito che portano traffico e credibilità al sito, dovrebbe essere in ogni piano marketing
Come può un retailer vendere online, grazie a Facebook?
Facebook è molto più di un media player. Facebook ha dati e conoscenze sul comportamento degli utenti che non hanno concorrenti. Facebook può essere usato in diversi modi. Per un retailer locale, Facebook è uno strumento indispensabile per portare clientela locale nel proprio punto vendita. Prima di pensare alla internazionalizzazione, meglio pensare a portare i clienti in negozio tra tutte le persone che abitano ad un’ora di distanza dal punto vendita. Pubblicità e creazione di community sono due pilastri della gestione di un buon account Facebook. Pensate solo alla costruzione di un commercio fatto di conversazioni con persone reali.
Quali sono gli errori più comuni di chi vende, o prova a vendere, online?
Ci sono tanti errori che l’elenco sarebbe lungo. Immaginare un progetto troppo esteso, quando l’obiettivo è portare i clienti in negozio. Non allocare risorse sufficienti al progetto. Spendere solo in tecnologia e non spendere in pubblicità. In sostanza. Prima di tutto decidere a chi si vuole vendere e come si vuole vendere, definire i costi necessari aumentando i costi e abbassando i ricavi, in modo da non avere sorprese sgradite. Infine scegliere con attenzione i propri partner.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz