Siete soddisfatti dei risultati ottenuti nella prima parte dell’anno?
Siamo presenti direttamente sul mercato italiano, considerato dai più uno dei più complessi al mondo, da poco meno di due anni. Abbiamo intrapreso questo percorso nel pieno del periodo complicato che tutti abbiamo affrontato e stiamo tuttora superando, alzando ulteriormente l’asticella della complessità. Ma Bandai è una realtà globale da sempre capace di creare sogni e tradurli in contenuti e prodotti iconici dall’impatto transgenerazionale. Un vero e proprio “love brand”, con una awareness straordinaria nel nostro Paese. E risultati ampiamente positivi non stanno tardando ad arrivare. Dopo una prima fase impiegata a porre le basi, attraverso l’implementazione di una strategia distributiva omnichannel ed un approccio al marketing spesso innovativo, ed un Natale chiuso con ottimi risultati, la prima parte dell’anno ha rappresentato un momento di crescita e di rafforzamento del posizionamento strategico.
Quali sono i prodotti con cui siete riusciti a raggiungerli?
Le collezioni toys di Dragon Ball e Miraculous-Ladybug rappresentano, senza ombra di dubbio, i driver principali della nostra crescita. Dragon Ball non ha bisogno di presentazioni. Un brand evergreen di successo che sta vivendo un importante momento di rilancio. L’accoglienza, in parte oltre le aspettative, che il mercato Italiano sta riservando alla nostra collezione toys ne è una testimonianza. Una linea di action figure e playset articolata, profonda, pensata per un segmento di consumatori composito. Il bambino al centro, come tradizionale target primario, ma non solo. Anche tweens, teenagers, kidults. Un successo immediato e trasversale, fondato su un prodotto toys di alta qualità che “rompe lo scaffale”, come da tradizione Bandai, e stimola la collezionabilità. Miraculous, al contempo, è un marchio top, con un background di contenuti ricco, di qualità, sempre rinnovato. Una serie animata seguitissima fa da volano ad un’offerta di prodotti eterogenea, che abbraccia numerose categorie merceologiche e partners di primissimo piano. In questo contesto, si incastona la nuova linea giocattolo, completamente rivisitata, che si arricchisce continuamente di nuovi prodotti. Fashion dolls molto dettagliate, naturali, curate nei minimi particolari. E poi ancora playset, peluches, role-plays. Un’affermazione forte e crescente. Infine, non posso non citare la serie di action figures Anime Heroes, che si inserisce in un momento storico di grande vitalità per i contenuti made in Japan. Anime e manga, stanno vivendo una fase di crescita esponenziale a livello globale, ed anche in Italia riescono a calamitare sempre più l’interesse di bambini e ragazzi, sviluppando numeri impressionanti. Anime Heroes si rivolge proprio a loro. Una collezione di action figures dedicata ai grandi classici dell’anime Giapponese – Cavalieri dello Zodiaco, Naruto, My Hero Academia, One Piece -, di ottima fattura, come nello stile Bandai, proposte ad un prezzo “democratico” per raggiungere un pubblico ampio ed eterogeno.
Quali sono gli obiettivi per l’high season?
Consolidare, con equilibrio. Credo riassuma bene gli intenti per questo secondo Natale di Bandai in Italia. Vogliamo continuare a crescere in maniera sostenibile, un passo alla volta. Abbiamo gettato le fondamenta per costruire un futuro solido, che sia capace di generare valore per tutti gli attori coinvolti, consumatori finali, distributori, retailers, fornitori. Tutti partners di una catena del valore che, fuor di retorica, tende al medio-lungo periodo e ha l’ambizione ultima di coniugare una visione product centric con una prospettiva customer centric. Guardiamo esclusivamente e continuamente ai risultati di sell-out, perfezioniamo quotidianamente la rotta sulla base dei feedback che riceviamo dal mercato. Immettiamo sul mercato volumi strettamente necessari a soddisfare la domanda. Non sacrificheremo mai i nostri prodotti, unanimemente riconosciuti come unici, di qualità superiore, sull’altare di obiettivi “spinti” di fatturato di breve periodo. Investiamo 365 giorni all’ anno in comunicazione, non solo a ridosso del Natale, ricercando sempre l’innovazione. Curiamo l’etica delle relazioni. Non accettiamo scorciatoie, preferiamo procedere con la nostra andatura, per la strada maestra.
Potete darci qualche anteprima sul 2022?
Una su tutte: il nuovo Tamagotchi. Un progetto innovativo, che rilancia in una veste tecnologicamente avanzata, al passo con i tempi, uno dei prodotti più iconici e di successo della storia contemporanea del giocattolo. Attesissimo dagli appassionati e dai collezionisti, sarà una sorpresa anche e soprattutto per le nuove generazioni. Bandai ha un target eterogeneo e trasversale, ma non dimentichiamoci che parliamo primariamente ai bambini. E vogliamo continuare a farlo.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz