Qual è la sua opinione sulla creazione di un’associazione di negozianti del Giocattolo in Italia?
«Joué Club è una cooperativa francese di negozianti che esiste da più di 60 anni, quindi per la nostra personale esperienza è un esempio positivo».
Crede possa essere utile al mercato?
«Più che al mercato potrebbe servire ai negozianti stessi per avere un riferimento a cui rivolgersi per avere tutta una serie di supporti, soprattutto in campo legislativo, amministrativo».
Secondo lei, come e con che modalità dovrebbe essere formata?
«In Francia funziona molto bene la cooperativa».
Quali battaglie dovrebbe portare avanti in difesa dei negozianti del Giocattolo in Italia?
«Dare tutti i supporti che servono ai negozianti per ciò che riguarda la sicurezza e le normative».
Quali argomenti andrebbero affrontati?
«Gli argomenti devono essere quelli di supporto nel campo legislativo, amministrativo e tutto quello che il mercato fa emergere. Dovrebbe essere un’associazione al passo con i tempi in continua evoluzione».
Quali sono oggi i problemi principali dei rivenditori di giocattoli?
«Non avendo un negozio non posso rispondere. Potrebbe rispondere un aderente Joué Club. È proprio questo lo spirito di Joué Club, presidente, consiglio direttivo comitato di selezione per costituzione deve essere formato solo da membri che sono titolari di negozi, perché solo loro possono conoscere le reali esigenze dei negozianti».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz