Da una parte uniformare i layout della rete dei punti vendita su tutto il territorio italiano, attualizzando quelli meno recenti – peraltro solo quattro sul territorio nazionale – dall’altra portare l’insegna in location sempre più interessanti, capaci di offrire il miglior rapporto qualità-investimento possibile. Sono due le direttrici della strategia che sta portando avanti Città del sole. A rivelarlo l’amministratore delegato Graziano Grazzini che Toy Store ha incontrato nel nuovo punto vendita di Milano. Lo scorso 19 marzo, infatti, la catena dei negozi del “gioco creativo” ha trasferito la sua sede storica milanese da via Orefici alla vicina via Torino. Una delle vie più commerciali della città dove l’insegna che oggi conta 73 negozi in 58 città ha inaugurato un punto vendita di oltre 160 metri quadrati nel quale i clienti possono scegliere tra le oltre 3.600 referenze esposte e tra i più di 1.000 titoli, tra classici e novità editoriali, ospitati nella libreria. Al piano inferiore è anche presente un grande spazio per eventi e laboratori che, come da tradizione Città del sole, puntano a stimolare la creatività dei bambini attraverso l’esperienza, l’immaginazione, la curiosità e la scoperta.
L’inaugurazione di Milano non è che una delle novità più recenti di Città del sole?
«Assolutamente. Negli ultimi mesi abbiamo inaugurato molti nuovi negozi in tante location diverse, da nord a sud della Penisola. A Roma, per esempio, c’è stata l’apertura di un negozio completamente nuovo, in piazza della Balduina, ma anche il rinnovamento del punto vendita di via Somalia per uniformarne il layout rispetto agli altri store della catena. Sempre nel 2015 abbiamo proceduto allo spostamento dei punti vendita di Bari, Pescara e Udine con l’obiettivo di approdare in posizioni commercialmente più interessanti, di maggiore visibilità e pedonabilità. Per quanto riguarda il 2016, oltre a Milano abbiamo inaugurato il nuovo punto vendita di Bergamo, che oggi si trova nella centralissima location che per anni ha ospitato l’insegna Angelo Caldara e nei prossimi mesi abbiamo in programma due nuove importanti aperture, delle quali ancora non vi posso svelare nulla, vi posso solo confermare che entro la fine del 2016 puntiamo ad arrivare a contare 75 punti vendita complessivi».
Dal primo punto vendita, nato nel 1972, di strada ne è stata fatta parecchia …
«Sì, ma non sono mutati i valori né il principio pedagogico alla base della proposta Città del sole che, riconoscendo nel gioco un momento fondamentale per lo sviluppo della personalità del bambino, rappresenta la nostra unicità. Per questo anche oggi il nostro è un assortimento molto classico che negli ultimi anni si è arricchito della collezione Giococreativo, una gamma di prodotti, fatti realizzare da importanti aziende del settore e distribuiti in Italia in esclusiva dai negozi Città del sole, sulla quale puntiamo molto e che quest’anno verrà ampliata con nuove referenze in legno, ma non solo».
Quali attività di comunicazione e marketing supporteranno la vostra attività?
«Abbiamo appena lanciato una nuova iniziativa che ci consentirà di dotare i nostri associati di un kit composto da un video da utilizzare su reti televisive locali e cinema, un comunicato radio e diversi comunicati stampa standard per fornire a tutti i nostri associati un pacchetto di comunicazione realizzato in maniera professionale. Questi materiali, standard a livello nazionale, potranno essere modificati dai nostri associati e resi compatibili per una comunicazione a carattere locale. Per la stagione natalizia, poi realizzeremo una comunicazione ancora più incisiva a livello nazionale. Come sempre proseguiremo con il nostro calendario di eventi, attività e laboratori dedicati ai più piccoli organizzati nei diversi punti vendita che rappresentano per noi il dialogo quotidiano con i nostri consumatori che è una cosa a cui teniamo molto».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz