«Come orientarsi all’interno di una multicanalità distributiva»

Quali strategie avete in previsione per il Normal Trade per il II semestre e il Natale 2018?

La strategia del secondo semestre si focalizza principalmente su due direttrici entrambe orientate alla spinta verso la destagionalizzazione. La prima da attuare attraverso un piano di attività con il Normal Trade per sostenere tanto le linee di prodotto legate alla categoria aria aperta quanto quelle che rappresentano un’idea regalo ma che possono diventare complemento d’acquisto nei primi mesi di vita del bambino, ad esempio tutta la linea First Dreams. La seconda direttrice di crescita è, invece, rappresentata dal consolidamento dei risultati di vendita delle novità, sviluppate tenendo conto sia degli elementi di differenziazione verso la concorrenza che della coerenza dell’offerta con le tipologie di acquisto del fuori stagione e la fascia prezzo di riferimento. Per quanto concerne il Natale 2018, dopo il buon risultato della stagione ’17, ci proponiamo nuovamente al mercato e al Normal Trade con un’offerta ampia, profonda e ricca di novità sia in ambito Infanzia che Prescolare ma anche di grandi conferme come la Fattoria Parlante, il prodotto Top nel ranking del Natale. Tra i nuovi prodotti spiccano le linee nate dalla collaborazione con i brand simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo quali Ferrari e Vespa. A queste iniziative si affiancherà, inoltre, una linea di giochi musicali caratterizzati dalle storiche melodie dello Zecchino d’Oro, uno dei programmi di musica più seguiti da genitori e bambini, che vivrà il suo culmine di visibilità e notorietà nel mese di Dicembre. A supporto del piano lanci daremo vita ad un piano di comunicazione TV e Digital particolarmente ricco e articolato durante tutto il periodo del Natale.

Avete creato prodotti e linee in esclusiva per il Normal Trade per il II semestre e il Natale 2018?

Nell’ottica di mantenere elementi di differenziazione dell’offerta Normal Trade abbiamo individuato all’interno del portafoglio novità, incluso le licenze Ferrari, Vespa e Zecchino d’Oro, una serie di prodotti dedicati a Infanzia e Prescolare, selezionati anche secondo logiche di copertura di fasce prezzo differenti.

Prodotti e linee in esclusiva sono in aumento o decremento rispetto agli scorsi anni?

Stiamo confermando la numerica di prodotti e linee, concentrandoci soprattutto sull’individuazione dei prodotti più adatti ad essere trattati in esclusività da parte del canale.

Quali consigli vi sentite di dare al Normal Trade per affrontare il II semestre e il Natale 2018?

All’interno di una multicanalità distributiva sempre più complessa diventa sempre più importante far leva sui fattori critici di successo del canale: dalla qualità dell’assistenza alla vendita alla costruzione di un’esperienza di acquisto sul punto di vendita, positiva per il cliente. Fondamentali per incrementare la conversione del traffico in maggiori vendite e gli acquirenti in clienti soddisfatti e fidelizzati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz