«L’obiettivo dell’agenzia di eventi e comunicazione Robert Cutty è quello di formulare proposte coerenti e creative in grado di soddisfare al 100% le richieste del cliente. Lo staff, giovane e dinamico, lavora con grande passione e forte motivazione, seguendo passo a passo l’intero progetto. Tutto viene studiato attentamente, ideato nei più piccoli dettagli, senza lasciare nulla al caso, per un risultato assolutamente di qualità». Sono queste le parole con cui Paola Ogliari, fondatrice di Robert Cutty, insieme a Massimo Marillo, descrive la propria factory creativa, costituita a Milano nel 2014, che offre interessanti attività anche per la filiera del mercato del Giocattolo.
L’agenzia ha una divisione dedicata al mondo dei bambini, RC Kids. Quali tipi di attività proponete?
«Il core del nostro business sono le feste di compleanno, che organizziamo sia nella nostra location, sia all’aperto e in piscina. RC Kids ha ideato una serie di proposte a 360 gradi per le feste di compleanno e i party dei bambini con l’obiettivo di soddisfare al massimo le diverse esigenze: soluzioni divertenti, creative e innovative per trasformare un evento in un ricordo. Proponiamo feste e eventi esclusivi, supportati da uno staff che si compone di un team di educatori e animatori professionisti giovani e dinamici, pronti a trasformare ogni evento in un’esperienza unica e indimenticabile. Offriamo tre formati per i nostri party, Classic, Deluxe ed Elite, che vengono personalizzate e progettate sulle singole richieste del cliente. Ma non solo. Organizziamo i Family Day aziendali, Campus Estivi, eventi a tema, come ad esempio per Halloween e Carnevale, allestimenti in-store con layout innovativi e operazioni di visual merchandising. I nostri esperti balloon art
Come promuovete la vostra attività?
«Ci appoggiamo a un ufficio stampa dedicato a Robert Cutty e investiamo nell’indicizzazione del nostro portale, che abbiamo realizzato in italiano e inglese e che presto sarà disponibile anche in brasiliano, proprio perché vogliamo intercettare le tante mamme, provenienti da Brasile, che si sono trasferite a Milano. Lavoriamo con i principali social network, utilizziamo la sponsorizzazione tramite banner su siti a target mamma e bambino e contiamo sull’invio di una newsletter, che dispone di 7 mila contatti. Cerchiamo, infine, di incrementare la brand awarness della nostra agenzia, promuovendola in occasione di eventi strategici, come ad esempio il Salone del Mobile».
Quali sono i progetti per il futuro?
«Siamo aperti a qualsiasi tipo di collaborazione con gli operatori del canale del Giocattolo e siamo in grado di offrire loro progetti chiavi in mano. Abbiamo molti progetti durante tutto il corso dell’anno e, in particolare, per il Natale, che sappiamo essere il periodo di massima stagionalità per il mercato del Giocattolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz