Comprare high tech online si risparmia in media il 20%

In occasione della Giornata mondiale del risparmio Pagomeno, sito comparatore di prezzi del gruppo Schibsted ha diffuso uno ricerca secondo cui per i prodotti high tech e il ped “confrontare i prezzi online permette un risparmio medio del 20% e addirittura del 40% su specifiche categorie merceologiche”. In particolare si arriva a risparmiare fino al 40% per i Tv fino al 10% per gli estrattori di succo, passando per il 25% per i droni, il 24% per le piastre arricciacapelli, il 21% per gli smartphone, il 20% per i fitness tracker, il 16% per le action cam e il 10% per l’elettronica a misura di bambino. La ricerca sottolinea che gli italiani utilizzando i siti di comparatori di prezzi, soprattutto in periodi come il Black Friday per trovare i prezzi più convenienti. A comparare i prezzi prima di effettuare gli acquisti sono per lo più gli uomini tra i 18 e i 44 anni, sono ben il 70% dell’utenza di Pagomeno, contro il 30% delle donne, che secondo l’analisi sono “più impulsive e meno attente al portafoglio”. Per quanto riguarda l’area geografica degli utilizzatori del comparatore di prezzi di Schibsted al primo posto ci sono i romani (30%), seguiti dai milanesi (26%), dai napoletani (9%), dai torinesi (8%) e infine dai bolognesi (5%). Il giorno preferito per “risparmiare è il lunedì e il picco mensile di ricerche lo si ha dopo il 27, ovvero con l’arrivo dello stipendio. Infine il mobile oramai è device più utilizzato sia per raccogliere informazioni che per fare acquisti, lo utilizzano il 53% degli italiani, in particolare smartphone e tablet vengono utilizzati tra le 21 e le 22. Il computer – che viene utilizzato dal 47% dei nostri connazionali – viene adoperato soprattutto tra le 11 e le 16. Nel weekend poi il divario di utilizzo tra mobile e Pc aumenta, tablet e smartphone arrivano al 60% e i desktop calano al 40%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz