Mentre gli Italiani sono al riparo nelle proprie case, l’e-commerce e il delivery hanno reso accessibile ai consumatori l’acquisto di alcuni prodotti. I dati di The NPD Group mostrano che la cura di sé, l’intrattenimento in famiglia e ordinare cibo a casa sono le priorità in questo momento.
Per quanto riguarda il Toy, la categoria Games & Puzzle raddoppia il fatturato e diventa la prima categoria del mercato, con un peso in valore del 23%. Dobble è una novità ma i “classici” come Monopoli, Risiko e Uno rimangono tra i favoriti.
Il Beauty vede una crescita importante. Crescono gli acquisti online del +135% soprattutto sulle categorie Skincare e Capelli. I consumatori si prendono cura di sé anche a casa, l’Home SPA è il trend più evidente.
Il lockdown fa crescere il food delivery: a marzo 2019, l’11% dei consumatori ha dichiarato di aver utilizzato il delivery per la prima volta generando 5,5 milioni di visite. Ora: il 32% dichiara che utilizzerà il delivery per la prima volta durante il lockdown.
Anche lo Sport vede un interesse crescente. Il 35% dei consumatori dichiara di seguire lezioni e video online per allenarsi da casa. Tuttavia, un consumatore su tre posticipa l’acquisto di abbigliamento e calzatura sportiva a dopo il lockdown.
“La crisi del COVID-19 spinge gli italiani a dedicarsi maggiormente al proprio benessere e passare del tempo insieme alla famiglia. I produttori e i rivenditori online possono massimizzare le loro vendite sviluppando i canali digitali e il delivery e incoraggiando gli acquisti tramite promozioni e pubblicità” dichiara The NPD Group.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz