Nell’ambito dei controlli per garantire un Natale sicuro e contrastare la commercializzazione di prodotti potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori e dopo gli interventi dei giorni scorsi a Torino, Roma e nel Cosentino, le Fiamme Gialle, questa volta del Comando Provinciale di Catania, hanno sequestrato 1.700 prodotti irregolari a Randazzo e Linguaglossa. Nello specifico i Finanzieri nel corso dei controlli di 4 esercizi commerciali gestiti da cittadini cinesi, hanno rinvenuto centinaia di giocattoli e luci natalizie privi dell’indicazione dell’importatore e del distributore nazionale, delle istruzioni in lingua italiana sulle modalità d’uso e sulla composizione merceologica, nonchè della marcatura CE, per un valore totale di 10 mila euro. “Le attività della Guardia di Finanza” si legge nella nota stampa di Siac/Gdf “eseguite nel settore della cd ‘sicurezza dei prodotti’ si pongono a tutela del consumatore che, soprattutto in questo periodo dell’anno, nella ricerca di regali natalizi, può trovarsi ad acquistare, inconsapevolmente, prodotti “insicuri” posti in vendita a prezzi più competitivi di quelli praticati dagli operatori commerciali che operano nella legalità avvalendosi di canali regolari di distribuzione”. I quattro responsabili degli esercizi commerciali sono stati segnalati sono alla competente Camera di Commercio di Catania per l’applicazione di sanzioni amministrative, previste fino ad un massimo di 25.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz