Una storia lunga 30 anni. Una storia con protagonista una famiglia al servizio delle famiglie. È quella de L’Arcobaleno, l’insegna specializzata in Prima Infanzia e Giocattolo di Atessa, in provincia di Chieti. A raccontarla a Babyworld è Annalisa Antichi, seconda generazione della famiglia alla quale si deve la nascita di quello che oggi, con i suoi 1.500 metri quadrati complessivi, è il punto vendita di prodotti per l’infanzia più grande d’Abruzzo.
Partiamo dal principio. Come nasce L’Arcobaleno?
L’idea è venuta ai miei genitori, Giovanna Totaro e Nicola Antichi, proprio con la mia nascita ormai 30 anni fa, spinti dall’esigenza di trovare in un unico negozio, tutto il necessario per accogliere l’arrivo di un figlio. Il primo punto vendita a insegna L’Arcobaleno vede quindi la luce nel marzo del 1988 nei locali dove attualmente si trova l’outlet in via Piana La Fara ad Atessa. Un negozio di 150 metri quadrati caratterizzato da un vasto assortimento di prodotti per la Prima infanzia. Grazie alla passione e alla costante attenzione al cliente e alle sue esigenze dei suoi titolari, l’insegna cresce, dopo soli due anni i due titolari iniziano ad essere affiancati da addetti alla vendita così da offrire un servizio più veloce ed accurato. Anche l’assortimento si fa sempre più ampio, fino a includere nel 1998 le camerette componibili. Ma non solo nel 2005, dopo 18 anni di attività, L’Arcobaleno si trasferisce nella nuova sede, sempre ad Atessa, ma questa volta nella zona commerciale di Piazzano. Un mondo di colori di 1.500 mq studiato appositamente per presentare ai clienti in modo efficiente ed organizzato tutto ciò che di meglio offre il mercato dei prodotti per l’infanzia.
A di là dell’evoluzione e degli inevitabili mutamenti, quali sono i punti fissi della politica del punto vendita?
La selezione dei prodotti continua ad avvenire sempre ad opera dei titolari con un’attenzione particolare per la qualità, la provenienza dei prodotti e le certificazioni. Le aziende trattate dall’insegna sono le più rinomate della Prima infanzia, sia italiane che estere, con marchi come Inglesina, Chicco, ma anche Stokke, di cui siamo i primi ad avere uno “shop in shop”, e Bugaboo di cui vantiamo l’esclusiva in Abruzzo. Molto importante per noi è anche il settore del Giocattolo, di cui è responsabile mio fratello Antonio e nel quale offriamo grandi marchi, tra i quali Giocheria (del quale siamo affiliati), Hasbro, Mattel ed un angolo My Trudy, unico nel centro sud, dove è possibile personalizzare il proprio peluche con nomi, profumi, vestiti o carillon.
Un altro tema di grande importanza oggi è la sicurezza: come vi muovete in questa direzione?
La sicurezza è la base di ogni nostra scelta, cerchiamo di essere sempre aggiornati sulle normative vigenti sia per accogliere al meglio genitori e bambini nel nostro store che nella costruzione della nostra offerta. La sicurezza è, infatti, il principale fattore di scelta per i nostri prodotti.
Che servizi offrite ai vostri clienti?
Oltre a riservare loro un’accoglienza all’insegna della professionalità e della cordialità, mettiamo a loro disposizione un’area giochi interna ed esterna per i più piccoli e un’area relax per i genitori. Inoltre, organizziamo feste a tema gratuite con animazione per bambini, gadget e giochi in occasione di ricorrenze come il Carnevale, il Natale e l’Epifania, l’inizio della scuola e l’Halloween. Per quanto riguarda direttamente le vendite, offriamo la consegna e il montaggio a domicilio degli acquisti di puericultura. Nel 2005 abbiamo lanciato la nostra Fidelity Card, con la quale raccogliamo i dati dei nostri clienti e, attraverso newsletter e sms, li teniamo aggiornati sulle nostre promozioni, novità ed eventi. La nostra card è, inoltre, legata a una raccolta punti (1 euro equivale a un punto), con premi a partire dai 250 punti per rendere la racconta accessibile a tutti e per garantire, a fine anno, la consegna di un premio a tutti i nostri clienti.
Com’è cambiato rispetto al passato il consumatore? Come è necessario rapportarsi oggi per intercettare e esigenze della clientela?
In passato, essendo Atessa un paese di circa 10.000 abitanti, il rapporto con i clienti era molto familiare. Attualmente con una superficie di 1. 500 metri quadrati e 15 dipendenti il rapporto con il cliente è cambiato, cerchiamo comunque di dare la giusta attenzione a tutti, ma è aumentata la professionalità e la competenza del personale. Sono questi oggi, insieme all’ampio assortimento che offriamo le caratteristiche che i clienti apprezzano maggiormente e che li spingono a scegliere il nostro store.
Qual è il vostro rapporto con i Social network?
Siamo molto attivi sui social, Facebook ed Instagram in particolare sono il nostro punto di forza.
E l’e-commerce?
Attualmente non offriamo ancora il servizio di vendita online, sicuramente rappresenta un nuovo mondo di fare business ma con la vastità di prodotti che abbiamo non ci sentiamo ancora pronti per decollare in Rete.
Quali sono i progetti e gli obiettivi per il futuro?
Nel 2018 l’arcobaleno compie 30 anni di attività, come ogni compleanno vale sempre la pena festeggiare ed invitare tutte le persone che fanno parte della propria vita, noi cercheremo di realizzare un evento speciale che renda quel giorno indimenticabile per chi sarà con noi. Il nostro obiettivo e lungo termine è quello di continuare a servire i genitori a 360° per ciò che concerne la vita dei propri figli, non solo per il singolo acquisto, ma instaurare un rapporto di fiducia con il cliente e seguirlo dalla nascita all’adolescenza con professionalità e affidabilità.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz