L’insegna Dalla Libera nasce nel 1967 a Revere, in provincia di Mantova, con vendita al minuto e all’ingrosso nel settore della prima infanzia, arredo giardino e complementi d’arredo per la casa. «Nel 1992 la struttura iniziale è stata ampliata e rinnovata e portata da 890 metri quadrati a 2800 metri quadrati complessivi – spiega il titolare Luigi Dalla Libera – Sin dall’inizio, il nostro negozio è ubicato in una posizione comoda e strategica, sulla strada statale Abetone – Brennero, con ampio parcheggio privato davanti all’ingresso». Lo store compie quest’anno un importante anniversario, 50 anni di attività.
La vostra insegna quest’anno festeggia il 50esimo anniversario: com’è stato celebrato?
«Abbiamo organizzato, a fine maggio, nel nostro negozio un aperitivo con musica dal vivo per festeggiare al meglio l’anniversario con amici, parenti, clienti storici e con chi ha voluto conoscerci per la prima volta. È stato veramente un bellissimo giorno di festa per tutti noi. In occasione di questo evento, abbiamo allestito un’esposizione delle nostre carrozzine storiche collezionate nel corso degli anni, idea che ha riscosso moltissimo successo».
Quali traguardi sono stati raggiunti dalla vostra realtà dopo 50 anni di attività?
«Dopo 50 anni possiamo affermare senza dubbio di essere divenuti il principale punto di riferimento in zona per quanto riguarda il settore della prima infanzia. A conferma di ciò, sempre più spesso i nuovi clienti ci riferiscono di essere i figli o addirittura i nipoti dei nostri primi clienti e questo ci rende veramente orgogliosi della storicità della nostra insegna così fortemente radicata sul territorio».
Quali sono le sue caratteristiche principali?
«Le caratteristiche principali del nostro negozio, dal punto di vista materiale, sono una chiara divisione tra i settori merceologici che trattiamo e grande offerta di prodotti subito disponibili in pronta consegna. Per quanto riguarda la dimensione relazionale, puntiamo molto sulla consulenza e supporto al cliente durante e dopo l’acquisto».
Quali merceologie trattate nel punto vendita e in che modo?
«Nel corso del tempo abbiamo creato una suddivisione del punto vendita in 3 macro-aree: la parte principale è destinata al mondo della prima infanzia (puericultura pesante e leggera), dell’abbigliamento 0-12 mesi e del giocattolo prescolare e da esterno. La seconda zona è dedicata al settore dei materassi e complementi d’arredo, mentre la terza, stagionale, riguarda l’arredo giardino».
Come viene attuata la selezione dei prodotti in negozio?
«I prodotti che presentiamo nel nostro store sono il risultato di un’attenta valutazione di mercato. Prima di tutto cerchiamo di privilegiare i prodotti “made in Italy”, oppure con precisi riferimenti aziendali sul territorio, al fine di garantire al cliente finale un’assistenza sicura e rapida in caso di problemi. Siamo costantemente alla ricerca di articoli originali e poco inflazionati, in modo da distinguerci dalla concorrenza; per questi motivi, cogliamo spesso l’occasione di visitare fiere nazionali ed internazionali. Qualità, assistenza e originalità sono le tre parole chiave che ci guidano nella scelta dei prodotti».
Quali sono i punti fissi della politica del suo punto vendita?
«L’intera politica del nostro punto vendita è focalizzata alla soddisfazione del cliente. Le strutture espositive, i prodotti e, più in generale, l’intera organizzazione del negozio e del personale non deve mai perdere di vista il nostro target, ossia le mamme e i bambini».
Un altro tema di grande importanza è la sicurezza: come vi muovete in questa direzione?
«Il tema della sicurezza ci sta particolarmente a cuore. In modo particolare, già da un paio di anni abbiamo ampliato il nostro settore di seggiolini auto inserendo quasi tutte le migliori aziende operanti nel settore della sicurezza in auto e pubblicizzando in modo massiccio la necessità di utilizzare un seggiolino adeguato al peso/altezza del bambino. Nel nostro territorio stiamo assistendo ad un vero e proprio cambiamento di mentalità in favore della sicurezza da parte dei consumatori, che decidono di non risparmiare nel momento dell’acquisto dimostrandosi particolarmente attenti e sensibili a questi argomenti fondamentali. Sempre in tema di sicurezza, stiamo organizzando in negozio un corner dedicato alla sicurezza in casa: articoli come cancelletti, sponde per letto, cuscini antireflusso e tantissimi altri oggetti indispensabili troveranno un nuovo spazio adeguato e saranno oggetto di un incontro formativo che organizzeremo in autunno».
Siete affiliati a qualche gruppo o indipendenti?
«Non siamo affiliati a nessun gruppo o associazione, in quanto con la velocità di cambiamento che caratterizza i nostri tempi, preferiamo muoverci liberamente seguendo linee di mercato più opportune».
Come fidelizzate la clientela?
«Per fidelizzare la clientela abbiamo attivato un servizio di newsletter che, oltre a evidenziare le promozioni attive, periodicamente informa i nostri clienti riguardo alle normative, agli aspetti legali e di rilievo del mondo della prima infanzia. Oltre a questo, cerchiamo sempre di instaurare un rapporto diretto e personale con tutti i nostri clienti al fine di non farli sentire semplicemente un “numero”, ma parte della nostra grande famiglia».
Quali servizi offrite?
«I nostri principali servizi sono la prenotazione del materiale con una minima caparra, la consegna ed il montaggio gratuito e la possibilità di compilare una lista nascita / lista Battesimo senza l’obbligo di acquisto dei prodotti. All’interno del negozio abbiamo organizzato un’area nursery dove la mamma può allattare e cambiare il proprio piccolo in tutta libertà».
Quali attività ed eventi in store organizzate per fidelizzare la clientela?
«Quasi mensilmente organizziamo eventi formativi gratuiti per fidelizzare i nostri clienti e fornire loro argomenti di valore. Abbiamo collaborato con un’ostetrica libera professionista ed insieme abbiamo organizzato incontri dedicati all’allattamento e al bagnetto del neonato; inoltre abbiamo realizzato una bellissima giornata dedicata alla filosofia del babywearing con una consulente del portare certificata a disposizione delle mamme. Ne approfittiamo per sollecitare le aziende ad organizzare eventi ed incontri in negozio, in quanto crediamo che il feedback di queste manifestazioni sia sempre e comunque positivo, non solo in termini economici, ma soprattutto nella creazione di un network indispensabile alla reputazione del negozio e, di riflesso, delle stesse aziende».
Com’è cambiato il consumatore rispetto al passato?
«Il consumatore di oggi è sicuramente più attento ed informato rispetto al passato. Il consumatore di oggi ha a disposizione numerosissimi canali di informazione e di acquisto rispetto al passato, pertanto se sceglie di acquistare presso il nostro punto vendita è perché ritiene che i benefici possano trascendere la mera logica del prezzo. In altre parole, oltre al prezzo che indubbiamente rimane uno degli elementi decisionali più rilevanti, i negozi specializzati devono essere in grado di offrire al consumatore di oggi altri strumenti come la consulenza, la prova dei prodotti, l’assistenza post vendita… in grado di accompagnarlo durante il processo di acquisto».
La vostra insegna si è anche aperta all’e-commerce? Qual è la vostra opinione su questo canale?
«Al momento non abbiamo ancora un e-commerce in quanto fino ad ora abbiamo privilegiato gli investimenti nell’ambito del negozio fisico. Tuttavia, abbiamo intenzione di intraprendere questa direzione con un’accurata selezione di prodotti, in modo da creare una continuità tra negozio fisico e negozio virtuale».
Qual è il vostro rapporto con i social network?
«Potremmo definire la nostra presenza sui social network come molto forte: abbiamo attive due pagine Facebook dedicate alla prima infanzia e al settore casa & giardino dove quotidianamente pubblicizziamo e sponsorizziamo i nostri prodotti. Il riscontro in termini di visibilità è molto elevato».
Avete dei progetti per il futuro?
«Sicuramente nel futuro più prossimo abbiamo in progetto un’apertura al mondo dell’e-commerce e un rinnovo del nostro sito internet. In autunno realizzeremo anche alcuni cambiamenti in negozio, nella speranza di poter continuare il nostro bellissimo lavoro per altri 50 anni e più».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz