«Destagionalizzazione, bisogna sensibilizzare il consumatore»

A che punto è la destagionalizzazione nel segmento del Giocattolo?

«Rimane ancora forte e caratterizzante la componente stagionale legata alle ricorrenze».

Secondo lei, si sono fatti dei passi in avanti in questa direzione?

«Sì, si sta cercando di portare sensibilizzazione su genitori e bambini, grazie a prodotti ed investimenti nel primo semestre».

Che cosa, a suo giudizio, potrebbe davvero aiutare a destagionalizzare questo mercato?

«Da parte delle aziende una comunicazione più equamente distribuita anche negli altri periodi dell’anno».

La comunicazione televisiva può contribuire alla destagionalizzazione?

«Sì, può essere una delle componenti».

In quest’ottica la vostra azienda considera importante investire in comunicazione sui canali tv anche nel primo semestre dell’anno?

«Sì, è una delle scelte che stiamo portando avanti nelle nostre attività programmate».

Pensa che possa servire creare linee apposite per l’out of season?

«Sì, anche questo può essere uno dei fattori che possono contribuire a valorizzare il Giocattolo durante tutti i mesi».

Voi cosa state facendo?

«Una comunicazione stampa e Tv con investimenti anche in periodi differenti. Per noi di Globo il posizionamento su un prezzo democratico accessibile a tutti è una delle nostre principali caratteristiche. Cercare di dare visibilità con una programmazione Tv destagionalizzata può essere un’alternativa alla concentrazione al mese finale dell’anno.Stiamo diffondendo una ricerca sociologica, commisionata ad Astra Ricerche, che conferma l’importanza educativa del giocattolo nella crescita quotidiana, quindi non legata strettamente ad una ricorrenza. Stiamo facendo conferenze a livello italiano, incontri con pedagogisti ed una forte diffusione web e social per sensibilizzare l’attenzione dei genitori sull’importanza di accompagnare con il giusto riconoscimento la crescita quotidiana dei bambini. Questo tipo di comunicazione si sviluppa anche nei materiali punto vendita».

In che modo e con quali attività state supportando i negozi a destagionalizzare il mercato del Giocattolo?

«Crediamo molto in attività in store che portino un forte contributo culturale ed educativo del Giocattolo».

Cosa consiglierebbe loro di fare in vista di un incremento della pedonabilità anche nei periodi non corrispondenti all’alta stagione?

«Coinvolgere bambini e genitori con attività coinvolgenti: laboratori, attività di gruppo, incontri educativi. Destinare quindi uno spazio a questo tipo di attività. La promozione di queste attività dovrà coinvolgere tutto il personale del negozio già alcune settimane prima degli eventi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz