A che punto è la destagionalizzazione nel segmento del giocattolo? Secondo lei, si sono fatti dei passi in avanti in questa direzione?
«Credo che lo sforzo delle aziende negli ultimi anni, Grandi Giochi in primis, sia stato importante. Da molti anni c’è un forte impegno per provare a ridurre la concentrazione sulla seconda parte dell’anno. Per contro, purtroppo, la crisi degli ultimi anni non ha certamente contribuito in termini di destagionalizzazione».
Che cosa a suo giudizio, potrebbe davvero aiutare a destagionalizzare questo mercato?
«Credo che sarebbe fondamentale un cambio culturale – il giocattolo ha un ruolo importantissimo nella crescita dei bambini e dei ragazzi. Assogiocattoli da tempo lavora in questa direzione, ma è cruciale che tutti i player del mercato portino avanti con convinzione questo sforzo. L’altro aspetto essenziale riguarda l’esperienza in-store: quando entro in un negozio di giocattoli, devo avere un’esperienza unica e questo deve riguardare sia i bambini e ragazzi che i loro genitori. Non è semplice, ma credo che sia l’unica strada per cambiare davvero questo mercato».
La comunicazione televisiva può contribuire alla destagionalizzazione?
«Grandi Giochi è uno dei principali investitori anche nella prima parte dell’anno. Una scelta adeguata di prodotti, abbinata al giusto livello di supporto media, sicuramente è importante».
Pensa che possa servire creare linee apposite per l’out of season?
«Ritengo che la cosa fondamentale sia focalizzarsi sui giusti prodotti, in termini di giocabilità e punto di prezzo».
In che modo e con quali attività state supportando i negozi a destagionalizzare il mercato del Giocattolo?
«Focalizzandoci sull’esperienza in-store e sul coinvolgimento dei consumatori con attività mirate anche col supporto dei social dedicati».
Cosa consiglierebbe loro di fare in vista di un incremento della pedonabilità anche nei periodi non corrispondenti all’alta stagione?
«Creare un’esperienza in-store unica sia per i ragazzi che per i genitori – questo in termini di iniziative mirate e valore aggiunto sulla scelta dei prodotti».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz