Cosa può davvero aiutare a destagionalizzare il mercato del Giocattolo?
Sicuramente è utile un’azione combinata tra negozi e fornitori per organizzare iniziative ed eventi. Ciò aiuterebbe apprezzare sempre più il gioco, a considerarne l’aspetto sociale, come occasione per passare insieme del tempo di qualità e godere di un ottimo prodotto con amici, in famiglia o in solitaria, in più occasioni dell’anno.
È importante investire in comunicazione televisiva anche nel primo semestre?
È importante investire generalmente nei media. Tuttavia, a nostro parere, di questi tempi è molto più efficace la comunicazione digitale per costanza, velocità, portata e interattività. L’opinione condivisa da influencer e giocatori è molto seguita soprattutto dai giovani, quindi può avere un impatto efficace per la destagionalizzazione del mercato.
Può servire creare linee apposite per l’out of season per destagionalizzare il Giocattolo?
Sì, è indubbiamente utile cercare di valorizzare quanto più possibile il prodotto, puntando su quelle caratteristiche che lo rendono appetibile anche i primi mesi dell’anno.
Quali consigli volete dare al NormalTrade per creare traffico in negozio anche nell’out of season?
Organizzare eventi a tema o giornate dedicate in cui mostrare i prodotti facendoli giocare e coinvolgendo il più possibile l’utente finale. Gli avventori che cercano soltanto prodotti optano per l’acquisto in rete; il negozio fisico invece dovrebbe diversificarsi offrendo un’esperienza, di cui l’acquisto costituisce soltanto la fase conclusiva.
Come state supportando i negozi a destagionalizzare il mercato del Giocattolo?
Come già detto, proponiamo l’organizzazione di tornei ed eventi in negozio con promoter dedicati per aumentare l’afflusso dei clienti, agevoliamo l’acquisto dei prodotti con promozioni e con strategie di marketing pianificato. Riteniamo che un altro strumento molto utile sia anche la fornitura di copie dimostrative gratuite o a prezzo di costo.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz