Il Sole a Picchio nasce come negozio di prodotti artigianali ed eco-friendly con l’obiettivo di offrire un modo alternativo e divertente di fare acquisti online. A fondare il concept è stata Giorgia Marino nel 2013, a cui si è aggiunta due anni dopo la responsabile e-commerce Mariangela Sarcina. Ma l’insegna Il Sole a Picchio non è solamente uno spazio virtuale, ma mette a disposizione dei propri clienti anche uno spazio a Milano in cui ritirare e visionare personalmente i prodotti. Toy Store le ha incontrate.
Quali sono le peculiarità alla base del vostro negozio digitale?
«La particolarità de Il Sole a Picchio è quella di essere sì uno shop online, a target famiglie, ma in cui non sono disponibili i soliti prodotti dedicati al mondo del Giocattolo e della Prima Infanzia, ma solo articoli che abbiamo accuratamente selezionato per qualità, gusto e originalità. All’interno del nostro spazio virtuale sono disponibili, inoltre, solo referenze, adatte ad un target che va dagli 0 ai 10 anni, che rispondono a precisi standard di qualità, realizzati con una filiera di produzione rispettosa in termini etici, economici, sociali ed ecologici. La nostra attenzione è nel selezionare solo articoli realizzati con ingredienti, materiali e metodologie attente all’ambiente e all’uomo».
Alla vendita on-line avete affiancato uno spazio fisico. Come mai questa scelta?
«Il nostro format, anche per la parte virtuale, non vuole prescindere dal rapporto umano, da sempre al centro della relazione con la nostra clientela. Anche per questo abbiamo uno spazio a Milano, all’interno del quartiere Paolo Sarpi, in cui chiunque voglia passare per visionare i prodotti, ritirarli o conoscerci personalmente, è sempre il benvenuto. Mettiamo anche a disposizione degli utenti online e offline un servizio di personal shopper, chiamato “Personal Picchio”, attivo anche attraverso la mail e il nostro numero di telefono. Il messaggio che teniamo a comunicare e che è tra le chiavi del nostro successo è che non siamo una fredda azienda, ma un gruppo di persone appassionate e coinvolte».
Oltre ai Kids e Teen, avete anche conquistato il target Adulti?
«Certamente. Abbiamo anche una sezione specifica del sito dedicata ad accessori e proposte per i genitori e, in generale, per un target più maturo. Sono prodotti che rispettano i nostri standard di qualità e che rispecchiano i nostri valori e che ci stanno portando importanti risultati».
Come promuovete la vostra attività?
«Per quanto riguarda lo spazio fisico, abbiamo fatto un’operazione di volantinaggio nel quartiere, che crediamo di riproporre se i nostri progetti di allestimento di una vera e propria showroom milanese andranno a buon fine. L’e-commerce, invece, viene costantemente promosso attraverso sponsorizzazioni digitali e la nostra pagina Facebook».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz