L’obbligo per i cittadini di dotare i seggiolini auto di dispositivi anti-abbandono, salvo incorrere in pesanti sanzioni, è ormai vicino. Ci aggiorna sulle tempistiche tecniche del decreto Gianfranco Iuculano, owner e senior consultant di Consulearning, che sta seguendo da vicino la questione per conto di Italbell, distributore per l’Italia di Steelmate, la società produttrice del dispositivo Baby Bell BSA-1: “Sulla base delle informazioni che ci sono pervenute dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e riteniamo aldilà di ogni ragionevole dubbio che la data ultima in cui il decreto che sancisce l’obbligo di dotare i seggiolini auto per bambini di dispositivi anti-abbandono terminerà l’iter procedurale è il 23 settembre. Abbiamo infatti scritto al Ministero dei Trasporti che il 9 agosto ci ha risposto che il decreto era già all’esame del Consiglio di Stato. Poiché il Consiglio ha 45 giorni per promulgare il decreto, come già detto la data ultima è il 23 settembre, anche se, secondo i nostri calcoli, potrebbe anche anticipare al 10 settembre. La risposta del Ministero vuole anche dire che l’iter europeo è terminato, notizia importante anche questa. Vorrei anche specificare che si tratta di un atto ‘tecnico’, non politico, che quindi non ha motivo di essere rinviato a causa della convulsa situazione di questi giorni. Considero invece molto probabile che nella legge venga indicato un lasso di tempo di 30-60 giorni prima che scattino le sanzioni, per lasciare il tempo ai cittadini di adeguarsi acquistando i dispositivi a norma.”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz