È arrivato il Jour de fête

Dal dorato mondo della moda a quello scoppiettante dei palloncini: il passo è più breve di quello che si può immaginare. O almeno così è stato per Antonio de Renzis e Sergio Valente, due professionisti del fashion, uno attivo nel dietro le quinte delle sfilate milanesi e l’altro fotografo di moda, che un giorno decidono di cambiare vita e dedicarsi a tempo pieno al mondo dei palloncini e delle feste. Nasce così l’insegna Jour de fête, piccolo store da 25 metri quadrati che si affaccia con una vetrina al civico 7 di via Stoppani a Milano. Toy Store ha visitato il colorato punto vendita e ha incontrato i due titolari.

Cosa spinge due professionisti del mondo della moda ad avviare un’attività come Jour de fête? Un giorno, in occasione dell’allestimento di un set fotografico, ci si presenta la necessità di un palloncino particolare. Allora, non trovando nessuno all’altezza di accontentare le nostre richieste, e completamente ignari della sfida che ci avrebbe atteso e della complessità del mondo, apparentemente semplice, che stavamo approcciando, abbiamo deciso di creare da noi questo introvabile palloncino. Da questa singolare esperienza, nasce l’idea di aprire un negozio in centro a Milano con l’obiettivo di soddisfare e proporre qualcosa di nuovo sia per le feste di adulti che per bambini nell’ambito dei palloncini. Nel settembre del 2015 vede così la luce Jour de fête.

Si può quindi dire che avete risposto a una precisa esigenza di mercato … Diciamo di sì. Relegato un tempo alle sole feste di compleanno dei bambini, il palloncino sta entrando sempre più anche nella tradizione italiana e di conseguenza la balloon art è sempre più diffusa anche nel nostro Paese e quindi vi è la necessità di professionalità che prima non c’erano. E noi di Jour de fête, lungi dall’essere dei meri porgitori di merce, in questo caso di palloncini, ci poniamo come professionisti in grado di offrire un servizio a misura del singolo cliente, con creazioni di tipo quasi sartoriale. Realizziamo veri e propri progetti che partono dallo schizzo su carta fino all’allestimento completo dello spazio, rigorosamente realizzato a mano, così da soddisfare le diverse esigenze di chi si rivolge a noi.

La creatività, immagino, che da sola non sia sufficiente. Cosa serve per trasformare due appassionati in due professionisti del palloncino e delle feste? Il nostro lavoro necessita, in primo luogo, di tanta passione e dedizione. Partiti come autodidatti, abbiamo subito compreso la necessità di studiare, frequentare corsi professionalizzanti e di aggiornamento per offrire ai nostri clienti un servizio di alto livello. Abbiamo selezionato i nostri fornitori in base alla loro capacità di offrire un prodotto di qualità, rivolgendoci principalmente ad aziende statunitensi.

Come si declina oggi la vostra attività? Sono diversi gli ambiti di applicazione di un’attività come la nostra, dalla vendita del palloncino al bambino raffigurante il suo personaggio dei cartoni preferito, all’allestimento di feste private per bimbi e per adulti, agli eventi aziendali passando per inaugurazioni di punti vendita ed eventi pubblici di diverso genere. I campi di applicazione di un’attività come la nostra innumerevoli, così come le possibilità di collaborazione e partnership con realtà attive in differenti ambiti: dalla selezione delle location al cake design all’animazione, dalla giocoleria fino alla micro magia.

Quali strumenti utilizzate per pubblicizzare la nostra attività? All’inizio è stata molto utile l’attività di volantinaggio. Oggi, invece, lo strumento che ci dà le soddisfazioni maggiori è il passaparola all’interno del network che siamo riusciti a creare e che alimentiamo ogni giorno con il nostro lavoro. Molti nostri nuovi clienti hanno partecipato come spettatori a eventi nei quali erano presenti i nostri allestimenti e quindi poi hanno deciso di contattarci. È una bella soddisfazione quando nuovi clienti arrivano a noi dopo essere stati piacevolmente colpiti dai nostri lavori. Molto importante per noi sono anche le nostre vetrine, tanto quelle reali quanto quelle virtuali, ovvero il nostro sito e le pagine Facebook e Instagram che aggiorniamo con tutti i nostri allestimenti e le nostre creazioni.

Cosa c’è nel futuro di Jour de fête? Come dicevamo la nostra attività si presta ad applicazioni in ambiti molto diversi tra loro. Siamo alla ricerca di nuovi soci che possano aiutarci a crescere attuando i progetti che abbiamo in mente.

Di che tipo di progetti si parla? È ancora presto per svelarvi di più… ma vi consigliamo di rimanere aggiornati!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz