Quest’anno avete deciso di spostare, ma soprattutto ampliare la sede in Italia. Come mai questa scelta?
«È risultato necessario e doveroso: più prodotti, più persone nel team e più turnover si traducono in una necessità di più spazio. Abbiamo cambiato tre sedi in nove anni e francamente, se fosse per gli stessi motivi di cui sopra, sono prontissimo a cambiarne una quarta. La crescita della sede secondaria in Italia di Columbus, con i suoi marchi Cybex e gb, ci ha portato a scegliere una location più adeguata alla nostra realtà odierna ed in ottica futura. I maggiori impegni con i nostri partners necessitano di un servizio adeguato e questo deve essere effettuato nelle migliori condizioni di lavoro, con un ambiente gradevole, in grado di far star bene chi ci lavora e chi viene a trovarci. Non ultimo, la dislocazione dei nuovi uffici, in zona Fiera di Vicenza, è particolarmente funzionale a chi ci verrà a visitare, perché situata vicino all’uscita dell’Autostrada Vicenza Ovest».
In che modo impatterà sull’immagine di Cybex-gb in Italia?
«Abbiamo tenuto conto del dna del nostro gruppo e abbiamo previsto per la nuova sede spazi luminosi e un ampio showroom, il tutto nel rispetto per l’ambiente. Abbiamo, inoltre, voluto ricreare un’atmosfera naturale, con la presenza di un grande giardino verticale ed un arredamento minimalista, la cura dei dettagli e richiami alla street art. Sono un forte assertore da sempre della necessità di scambio di energie positive tra l’ambiente e le persone: chi lavora con me deve poter operare nelle migliori condizioni, che gli permettano di esprimere la naturale passione e creatività necessarie a fare la differenza».
Credete che questa scelta possa rappresentare un ulteriore modalità per rafforzare il rapporto con la distribuzione specializzata della Prima Infanzia?
«Naturalmente tutto questo sarà un ulteriore motivo di avvicinamento ai nostri partner, che saranno invitati, a seconda delle occasioni, a visitarci nella nostra sede. Avremo incontri con loro e con tutti coloro coi quali collaboriamo. Faremo eventi e presentazioni mirate, poichè il nostro obiettivo è quello di far sentire a casa propria ognuno dei nostri partner. Molti di loro hanno risposto al nostro invito nel luglio scorso, ed hanno preso parte all’Open House nella sede generale di Bayreuth. Questi hanno dimostrato di capire lo spessore e lo spirito del nostro gruppo nel panorama globale della Prima Infanzia. La sede italiana si propone come la naturale continuità della sede generale».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz