Friendz, il digital marketing dall’anima rock’n’roll

Friendz è una digital company con una community social di persone comuni che raccontano i brand, nata dall’incontro tra Cecilia Nostro, Daniele Scaglia e Alessandro Cadoni, a cui successivamente si è aggiunto Giorgio Pallocca in qualità di CTO. Sono loro che hanno accompagnato questa realtà nel salto decisivo da progetto ad azienda. Nella sua prima fase, Friendz si fondava sulla forza e sulla fiducia dei legami personali per portare il “passaparola” dall’offline all’online e mettere a disposizione delle aziende un nuovo canale di marketing: i profili privati social delle persone comuni. Alla base di tutto c’è la gamification: un insieme di attività che mantengono attivo l’utente e che agiscono su ego-social, competizione e senso di appartenenza tramite l’utilizzo di punti, classifiche, missioni o sfide. «Dopo l’ICO (Initial Coin Offering) lanciata a marzo 2018 per immettere sul mercato la cryptovaluta dell’azienda- i FriendzCoin – racconta Elia Blei, General Manager Italia di Friendz – sono entrato nel team come General Manager con il mio collega Pietro Cassago, nuovo CFO, e insieme stiamo dando una nuova struttura a Friendz grazie alla nostra esperienza. Da un lato abbiamo evoluto il modello, consolidando e strutturando vari prodotti “community based”, dall’altro abbiamo sviluppato una nuova area basata sulle white label platforms per permettere a clienti e partner di utilizzare molteplici soluzioni custom».

Quali servizi innovativi offrite?

Friendz è nata facendo creare alla sua community dei contenuti fotografici su richiesta delle aziende – che prendono il nome di User Generated Content, dando agli utenti crediti spendibili nei principali e-commerce. Abbiamo poi ampliato e diversificato l’offerta dei nostri servizi, dividendoli in tre categorie: Content, legata al mondo della produzione di contenuti, Insight per le Ricerche di Mercato e Actions. In quest’ultima troviamo tre prodotti davvero innovativi: Quiz Time, Social Contest e la Gaming Platform Social, una piattaforma in white label – quindi completamente personalizzabile – che permette ai brand di aumentare sia l’engagement rate dei loro profili social, sia la follower base, radunando intorno a sé persone in target realmente interessate che svolgono azioni con i brand e per il brand.

Ci sono progetti speciali adatti in particolare ai player del mercato del Giocattolo?

Sicuramente Quiz Time, un gioco che permette a tutti i partecipanti di sfidare gli altri giocatori in modalità live e contendersi il montepremi in palio per ogni sessione di gioco. Il formato live del gioco, unito ad un meccanismo di member-get-member, ha permesso ad uno dei primi quiz lanciati di raggiungere oltre 100.000 utenti in target nell’arco di un solo mese e oltre 4000 utenti che hanno riscattato i buoni in store, rendendo così l’attività virale. Chi ci gioca, si appassiona subito, e per le aziende ha un grande valore: è facilmente utilizzabile come strumento di Drive to Store, obiettivo generalmente difficile da raggiungere, grazie alla possibilità di mettere in palio voucher e premi da ritirare direttamente in negozio o su un ecommerce. Non solo. Oltre alla generazione di Lead in target, può essere utilizzato come strumento di Brand Awareness ed Education, personalizzando sia le domande, sia le opzioni di risposta di ogni partita.

Da poco avete lanciato il progetto Social Contest. In cosa consiste?

Social Contest è un nuovo servizio capace di unire la tecnologia della nostra piattaforma di Contest e Lead Generation e l’asset più importante di ZooCom, ovvero la Community Amplification. Grazie a questa sinergia, riusciamo a garantire gli iscritti ai contest (e quindi le performance del progetto) e la reach social, aumentandone l’awareness. È uno strumento di comunicazione che permette ai brand di dialogare con il loro target in maniera innovativa, coinvolgendo il consumatore finale e rendendolo protagonista dell’intera attività.

Perché un’azienda oggi non può più fare a meno del marketing digitale?

Non è più solamente il posizionamento sugli scaffali o una buona campagna stampa e TV a fare la differenza, ora il web è parte integrante delle nostre vite, diventando il posto migliore dove attirare l’attenzione del proprio target. I social, in particolare, sono un luogo dove è fondamentale essere presenti. Lì ci si può differenziare con chiarezza dai propri competitor e parlare direttamente con il consumatore finale utilizzando il suo stesso linguaggio. Stiamo passando da un consumatore passivo ad uno protagonista e questa è un’opportunità da non sottovalutare.

Quali strumenti consigliate di utilizzare in questa direzione?Friendz ha sviluppato una serie di piattaforme in white label, ovvero completamente personalizzabili per i brand, permettendo loro di aumentare i propri follower sui social e di mantenerli attivi tramite sfide e attività che si svolgono all’interno della piattaforma stessa, fino ad arrivare alla lead generation.

In che modo vanno utilizzati i social network?

Per usare al meglio i social, un brand deve rendere protagonisti i suoi consumatori e creare in loro un senso di appartenenza alla marca. Se fatto nel modo corretto, i consumatori diventeranno ambassador e si faranno spontaneamente portavoce dei messaggi e dei valori.

Quali sono gli errori da evitare?

Comunicazione autoreferenziale e di tipo top-down, dimenticandosi che le persone hanno voglia (e bisogno) di essere intrattenute. Non serve comunicare solo informazioni funzionali, ma è necessario che i messaggi di comunicazione siano inclusivi e permettano alle persone di interagire con il brand.

Quali progetti avete in cantiere per il 2019?

A gennaio abbiamo lanciato quattro prodotti (Photo On Demand, Quiz Time, Gaming Platform Social e Social Contest), ma ovviamente non ci fermiamo qui. Stiamo esplorando tutte le possibilità che abbiamo per ingaggiare le persone tramite le nostre piattaforme testando, con alcuni clienti nuovi, servizi e features da implementare a quelli già esistenti. Le aree su cui ci concentreremo in futuro saranno i video e i social insight.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz