Mancano meno di 60 giorni al Natale e c’è un intero “mondo” che si sta muovendo per regalare a famiglie e bambini un’esperienza indimenticabile. Stiamo parlando di G! come giocare, l’appuntamento promosso da Assogiocattoli per diffondere la conoscenza dei prodotti e la cultura del gioco, che andrà in scena dal 17 al 19 novembre presso il Padiglione 3 e 4 di Fieramilanocity (orari di apertura 9.30-19.30). Oltre ai grandi classici che renderanno il Padiglione 3 un magico mondo di divertimento assieme a tutte le aziende del settore, una delle grandi novità di quest’anno è il raddoppio degli spazi espositivi, con l’inserimento di uno spazio interamente dedicato all’intrattenimento, il Padiglione 4, con attività, laboratori e incontri per le famiglie.
Ecco alcune delle novità della decima edizione di G! come Giocare:
-
Il trenino, la promenade e il Post Office di Babbo Natale – I visitatori potranno scoprire l’area espositiva del padiglione 4 a bordo del trenino magico che percorrerà tutto lo spazio, con fermate in corrispondenza delle principali attrazioni e soste a prova di selfie nelle quattro scenografie natalizie create ad hoc: Area Polare, Area Toys, Area Fantasy e Area Food. Nel padiglione 3, invece, l’atmosfera sarà dominata dalla “scintillante” promenade, che attraverserà tutta l’area espositiva. Qui sfileranno, durante le giornate di evento, mascotte e personaggi del mondo dei giocattoli e dei cartoni animati, per condurre tutti fino al cuore del padiglione: il Post Office di Babbo Natale dove i bimbi potranno imbucare la loro letterina.
-
Acrobati e giocolieri- Durante i tre giorni di G! come Giocare, si alterneranno artisti della fantasia e dell’impossibile. È lo spazio di Albus, della associazione Rise up e della compagnia Eclips (allestito al padiglione 4), popolato da acrobati aerei e terrestri, giocolieri e burattinai.
-
Laboratori, caffè e molto altro ancora in compagnia di OPL- Grazie alla partnership con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL), sarà disponibile “Un caffè con lo psicologo”. In questo spazio adulti e bambini potranno chiacchierare in maniera informale con i professionisti di OPL, confrontandosi sui temi della genitorialità, dell’educazione dei figli, della coppia e di qualsiasi tema stia a cuore agli interessati. Sul tema “Liberi di giocare”, per esempio, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia organizzerà un palinsesto di attività mirate ad incentivare il dialogo e la crescita tra adulti e bambini proprio attraverso il gioco. “Liberi di giocare… con mamma e papà” è, infatti, il titolo dei laboratori che animeranno i tre giorni di G! come giocare, vedendo alternarsi diversi professionisti dell’Ordine esperti in psicoterapia, psicoterapia con adolescenti e tematiche di autismo e disabilità. (I laboratori, della durata di circa un’ora, non prevedono limiti di età. La partecipazione è gratuita con la possibilità di pre iscriversi scrivendo all’indirizzo opllaboratori@gmail.com. Per info e orari: gcomegiocare.it/opl-laboratori-attivita-famiglie/).
-
Materiali, creatività e riciclo – G! come Giocare insieme all’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha pensato a mettere a disposizione tutti i materiali per creare il proprio “lavoretto di Natale” da portare a casa o direttamente a scuola. Previsti, inoltre, uno spettacolo che insegna ai più piccoli come avere cura del nostro pianeta e un gioco di percorso RemediaScuola, “Lunga Vita alla Tecnologia”, ideati da Remedia.
-
Food e Cake Design – G! come Giocare ospiterà anche attività e laboratori legati al cibo. Spazio dunque al Cake Design Show (padiglione 4, Area Lab) con la cake designer Barbara Perego che intratterrà e coinvolgerà ogni giorno grandi e piccini nella realizzazione di “dolcezze” a tema natalizio. Appuntamento domenica 19 pomeriggio, invece, nello spazio Mammamiakids (padiglione 3), per un altro laboratorio dolcissimo a cura di Torte.it aperto ad adulti e bambini.
-
Vista: al via gli screening gratuiti – Si rinnova la partnership di G! come giocare con la Commissione Difesa Vista Onlus grazie alla quale si potranno effettuare, durante i tre giorni di evento, test della vista gratuiti a bambini e adulti. Presso il proprio stand Commissione Difesa Vista proporrà inoltre attività ludico-educative per illustrare ai bambini come funzionano gli occhi e come prendersene cura.
-
Non solo divertimento, anche sicurezza – Dopo il successo degli scorsi anni, si rinnova e si amplia la collaborazione con l’Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli (IISG). A G! come giocare i genitori potranno ricevere suggerimenti e consigli su come poter scegliere il giocattolo più sicuro e adatto per i loro bambini.
-
Unieuro Christmas Village – Debutta in G! come Giocare (padiglione 4) il Christmas Village di Unieuro, uno spazio poliedrico e suggestivo in cui provare prodotti e le novità in catalogo. Oltre 900 metri quadrati, distribuiti tra store e aree dedicate ai partner di Unieuro, saranno a disposizione di famiglie e bambini per provare i titoli dei videogiochi, cimentarsi nella guida di mini droni o intrattenersi con attività adatte a tutte le età.
-
Il Presepe delle scuole – Esordisce quest’anno, infatti, “Realizza il tuo presepe”, iniziativa promossa da Assogiocattoli che consentirà ai bambini della scuola materna e primaria di realizzare un presepe con la propria classe e di vederlo premiato durante la decima edizione di G! come Giocare. I cinque migliori presepi riceveranno in premio del materiale scolastico. Assogiocattoli restituirà alle scuole tutti i presepi pervenuti, che potranno così essere esposti per il periodo prenatalizio.
-
Bimbi sicuri in auto con Regione Lombardia – Previsto anche uno spazio voluto da Regione Lombardia al padiglione 4 di G! come Giocare, proprio accanto alla pista in cui i bambini imparano a riconoscere i più comuni cartelli stradali alla guida delle loro biciclette e auto giocattolo. Qui infatti farà tappa la campagna “Se lo allacci lo salvi – bimbi sicuri in auto”, volta a sensibilizzare i genitori sull’utilizzo di seggiolini, navicelle e ovetti in auto.
-
Servizi family – G! come Giocare, in collaborazione con Chicco, mette a disposizione in tutti e tre i giorni di manifestazione un’area Nursery, dotata anche di scaldabiberon e seggioloni. A disposizione anche uno Stroller Park and Renting, per noleggiare il passeggino o lasciarlo in custodia.
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz