La 12esima edizione di G! come giocare si avvicina: dal 22 al 24 novembre a Fieramilanocity si terrà il noto evento organizzato da Fandango Club e promosso da Assogiocattoli.
Più di 50mila persone saranno coinvolte a suon di giochi e giocattoli, grazie ad anteprime esclusive e live show di ogni tipo e per tutte le età. Un vero e proprio paese dei balocchi, dove giocare a più non posso e divertirsi come non mai in compagnia dei beniamini dei più piccoli, a cominciare da Peppa Pig, i PJ Masks, i Pokémon, i Gormiti, le Tartarughe Ninja, Dragon Ball o Masha e Orso. Un weekend di spettacoli e laboratori, con protagonisti esclusivi e grandissime sorprese, come il cast del musical Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, lo spettacolo – in scena alla Fabbrica del Vapore di Milano – basato sull’omonimo libro e sui due film tra i più belli della storia del cinema. Anche il magico mondo della Tv per ragazzi sarà a G! come giocare con i protagonisti dell’intrattenimento per eccellenza:Carolina Benvenga insieme a Topo Tip, il vivace topolino amico dell’ambiente, faranno cantare e ballare genitori e figli sulle note delle loro originali “baby dance”. Grazie ai canali del gruppo De Agostini Editore tutto il pubblico potrà ammirare i contenuti più spassosi in onda su DeAKids, canale 601 e 602 di Sky, DeAJunior, canale 623 di Sky, e Super!, il canale per ragazzi in JV tra De Agostini Editore e Viacom Italia visibile al 47 del digitale terrestre. In più, grazie all’italianissima Rainbow di Iginio Straffi, basterà un battito di ciglia per immergersi nella nuova serie animata 44 Gatti o per farsi conquistare dall’esibizione delle mitiche Winx. La novità di quest’anno sarà Club 57, la nuova serie tv ambientata negli anni ’50: grande attesa per Riccardo Frascari, il giovane protagonista che domenica interverrà dal vivo e incontrerà le sue fan. Sold out garantito sabato per le Miracle Tunes.
Sarà la più grande vetrina mai vista prima, ma con una piccola differenza: i bambini potranno letteralmente immergersi dentro, incontrando le mascotte dei loro beniamini e giocando (liberamente e gratuitamente) con tutti i loro giochi preferiti. Da Mattel con Barbie, Hot Wheels, Fisher-Price e il Trenino Thomas, ai mattoncini Lego e i puzzle Ravensburger, dalle LOL Surprise di Giochi Preziosi a droni, veicoli e piste telecomandate Carrera Toys. Senza dimenticare Ciccio Bello, i peluche Trudi o i fuoristrada Peg Perego. Grande spazio anche ai giochi in scatola: grazie al progetto “Gioco, cibo per la mente”, che Assogiocattoli porta avanti da diversi anni, ci sarà un’intera area dedicata ai giochi da tavolo con tutte le ultimissime novità in vista del Natale. Anche piccoli appassionati di videogame, infine, troveranno pane per i loro denti: ad appena una settimana dall’uscita, avranno la possibilità di mettere le mani su Pokémon Spada e Pokémon Scudo, approdati sulla console Nintendo Switch. Insomma, un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, genitori e nonni compresi. A proposito, grazie a Chicco, ci sarà anche un’area Nursery, e uno strategico Stroller Parking and Renting. Un evento unico da immortalare con tanto di foto ricordo. Non a caso, sarà Canon a occuparsene con diverse aree di photo shooting e printing.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz