Secondo quanto riportato da Repubblica.it, la Commissione Europea ha pubblicato la relazione 2017 sul sistema di allarme rapido per prodotti non alimentari, da cui emergono i seguenti dati: «In quasi 3 casi su 10 i prodotti segnalati sono giocattoli (29%). Tra le centinaia di segnalazioni il rischio di soffocamento è uno dei più rappresentati. Il rischio rientra nella categoria “lesioni”, che nel 2017 primeggia con il 28% delle segnalazioni. Ma ci sono anche maschere di Carnevale con elevati livelli di cadmio: in questi casi si parla di rischio chimico, che è il secondo più rappresentato con il 22%». Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano, come lo scorso anno, «il Paese dal quale proviene la maggior parte dei prodotti pericolosi è la Cina, stabile al 53%, seguita dalla Germania con l’8,4% e la Francia con il 5,3%». Il comunicato completo è disponibile a questo link: https://ec.europa.eu/commission/news/protecting-european-consumers-2018-mar-12-0_it.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz