Gioco, cibo per la mente

Si sta svolgendo questa mattina presso il Palazzo di Lombardia a Milano il convegno “Gioco, cibo per la mente”. Dopo i saluti istituzionali di Stefano Bolognini, Assessore alle politiche sociali, abitative e disabilità di Regione Lombardia, e di Maurizio Cutrino, Direttore di Assogiocattoli, i relatori raccontano il valore del gioco per lo sviluppo del bambino, l’apprendimento, la creatività.

Intervengono Gabriella Gilli, docente di psicologia generale all’Università Cattolica di Milano, che spiega come il gioco e i giocattoli siano importanti strumenti di crescita ed educazione; Elena Nicoli, pedagogista coordinatrice dei servizi educativi 0-6 anni del Comune di Seriate (BG), Cristina Liverani, Kids & Special Projects Unit Manager di BVA Doxa la cui indagine Doxa Junior, compie anch’essa trent’anni, descrive come si sono evoluti i comportamenti di gioco nell’arco di questo periodo; Bice Dantona e Bernardo Corbellini, designer di Internotrentatre, specializzati nella progettazione di giocattoli e ideatori del progetto “Gioco anch’io” dedicato ai giocattoli inclusivi, specificatamente indicati anche nel caso di particolari disabilità. Modera il convegno Chiara Bidoli, direttrice delle testate area infanzia di RCS MediaGroup. Conclude i lavori Giovanni Daverio, Direttore Generale Politiche Sociali, Abitative e Disabilità.

L’articolo completo sul convegno sarà pubblicato sul prossimo numero di Toy Store.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz