Giropocolo: giocattoli ed emozioni

Michela Bellavia, titolare dell’insegna, nata a Bologna nel 2010, ci racconta perché il punto forte dei negozi come il suo sia offrire attenzione alle necessità del cliente e rapporto umano
||

Partiamo dalla nascita e della storia dei punti vendita. Quando è stato fondato, con quali obiettivi e com’è siete organizzato oggi?

Giropocolo nasce a Bologna nel 2020 dal mio amore e la mia passione per il mondo dell’infanzia. La possibilità di offrire tutti i giorni giocattoli di qualità, scelti con cura e poter interagire quotidianamente con i miei “piccoli” clienti mi fa svegliare tutte le mattine con il sorriso sulle labbra. Cercare, scartare, scegliere prodotti che possano divertirli e allo stesso tempo stimolarli nelle varie fasce di età mi riempie di gioia e soddisfazione. Vederli uscire con il sorriso ancora di più! Ma veniamo al nome, Giropocolo: dovete sapere che mio figlio, fin da piccolo, aveva un peluche a forma di polpo, era – anzi è, perché lo custodisce ancora gelosamente nella sua stanza – azzurro con due dolcissimi occhioni neri, lui lo chiamava Pocolo e lo portava sempre con se, in giro per il mondo. Ecco che il nome Giropocolo racchiude in se l’amore più grande che ho. A formare il team di Giropocolo si è aggiunto il mio compagno, ho fortemente voluto la sua presenza perché il negozio potesse mantenere un’aria familiare, accogliente e  attenta alle esigenze della clientela.

Quali sono le categorie merceologiche trattate e i marchi e con quali criteri componete il vostro assortimento?

Solitamente sono io, personalmente, ad aggiornarmi sulle novità proposte dai marchi già trattati, come Janod, Vilac, Lilliputiens, Haba, Djeco, Rubens Barn e sulle proposte di nuovi marchi. La scelta definitiva poi viene fatta all’unanimità e mette in primo piano la qualità dei materiali utilizzati e le possibilità di gioco che offrono.

Che tipo di servizi offrite alla vostra clientela?

Credo che il punto forte dei negozi come il nostro sia proprio offrire attenzione alle necessità del cliente e un rapporto umano che vada oltre al semplice scambio articolo/denaro. Inoltre Giropocolo ha una sezione libri grazie alla quale periodicamente organizziamo letture e laboratori per i bambini. La riteniamo una risorsa molto importante per creare quel rapporto di cui vi parlavo.

Cosa richiede oggi il consumatore?

Non tutti i consumatori sono abituati ad acquistare secondo i criteri con cui scegliamo i nostri giocattoli, di conseguenza capita che entrino in negozio persone che cercano articoli più commerciali che noi non possiamo offrire. Chi invece acquista consapevolmente giocattoli di qualità, oltre appunto alla qualità, cerca consulenza, scambio di opinioni e cura nei dettagli, anche, ad esempio, nel semplice confezionamento del pacchetto regalo, ci tengono che si percepisca la qualità già “da fuori”.

Siete indipendenti oppure affiliati a una catena? Perché?

Siamo una bottega indipendente, ci piace poter scegliere gli articoli migliori senza vincoli.

Come promuovete il negozio a livello di marketing&comunicazione?

Stiamo implementando un servizio di newsletter attraverso il sito e-commerce che è stato pubblicato alla fine del mese febbraio 2022. Attraverso questo servizio la clientela viene informata in merito alle novità riguardanti i giocattoli e le promozioni, ma anche in merito agli incontri online e in presenza che man mano verranno organizzati.

Come utilizzate Internet e i Social network? Offrite il servizio di e-commerce?

Utilizziamo i social network principalmente come vetrina della bottega, pensiamo che sia molto importante ormai avere un’interazione quasi immediata con la clientela. Per quanto riguarda il nostro sito e-commerce abbiamo deciso di implementarlo per dare la possibilità ai clienti di avere a disposizione le immagini ed i prezzi di tutto il nostro assortimento. Inoltre la vendita online permette di raggiungere una fetta di consumatori ormai abituati a fare acquisti tranquillamente seduti sul divano o nella pausa pranzo di un qualsiasi giorno della settimana e ricevere gli articoli nel luogo a loro più comodo.

Che risultati avete ottenuto nel 2021?

Giropocolo è nato nel dicembre 2020, non abbiamo termini di paragone, ma possiamo dire che, data la situazione economica e sanitaria del 2021, i risultati sono stati discreti. La cosa che ci ha più gratificati in assoluto è stata l’accoglienza dei clienti che si sono detti contenti di avere un nuovo angolino dove trovare giocattoli di qualità, ambiente familiare e cordialità.

Quali gli obiettivi per il 2022?

L’obiettivo principale per il 2022 è aumentare la soddisfazione del cliente inserendo nuovi articoli e nuovi marchi. 

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Il nostro sogno nel cassetto è avere un locale con uno spazio privato esterno dove poter dare sfogo a tutte le nostre pazze idee di interazione e coinvolgimento dei bambini… chissà che non possa avverarsi nei prossimi anni!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz