Come è iniziato il vostro 2017? Quali prodotti o categorie merceologiche hanno performato meglio?
Il nostro inizio anno ha confermato i numeri del precedente, con un leggero aumento di vendite. Ha consolidato il gradimento di tutti i nostri prodotti con un apprezzamento significativo per le novità dedicate al DIY con le quali il bambino colora, crea e gioca o regala.
Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre del 2017?
Affiancheremo alle uscite regolari il lancio di un nuovo prodotto che inaugurerà la collana di giochi riutilizzabili di Sabbiarelli. Con la linea “Rigiocami” Sabbiarelli aggiunge alla dimensione creativa della colorazione con la sabbia il valore del riutilizzo dell’elemento precedentemente creato, unendo alla magia dei giochi fatti da sé il piacere dei giochi che non finiscono mai.
Quali attività di comunicazione & marketing sono in programma?
A maggio abbiamo lanciato una campagna video in TV, sui canali Fresbee, Dea Kids, Dea Junior e Boomerang, per far conoscere a un pubblico più vasto il gioco Sabbiarelli. Sui Social Facebook, Instagram e Youtube continueremo a proporre campagne con contenuti engaging, che stimolino l’interazione col nostro pubblico, coinvolgendo anche i negozi rivenditori autorizzati di Sabbiarelli. Sulla carta stampata promuoveremo soprattutto i prodotti della linea “Rigiocami”, per far conoscere la nuova avventura Sabbiarelli.
Sono previste attività specifiche per il Normal Trade?
Sosterremo i punti vendita con la fornitura di materiale gratuito per la presentazione del prodotto e con laboratori creativi, supportando gli eventi con comunicazioni mirate e geolocalizzate nei nostri canali social. Coinvolgeremo i negozi proponendo iniziative social pensate ad hoc per far conoscere sempre più al pubblico la loro attività.
Quali consigli volete rivolgere agli operatori del canale specializzato per una partnership ancora più efficace tra Industria e Distribuzione?
Il compito dell’industria è di essere attiva nel rinnovare i prodotti, ottimizzare i costi dei processi ascoltando il mercato di oggi dove il cliente finale è sempre più protagonista nel scegliere in modo accurato il prodotto da acquistare. La distribuzione seleziona i prodotti e favorisce il loro acquisto rendendo piacevole l’esperienze del cliente nei punti vendita. Un consiglio è quello di favorire una sempre più bilaterale collaborazione tra industria e distribuzione per valutare le strategie finalizzate a organizzare e coordinare la multicanalità della messa sul mercato del prodotto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz