In diverse città italiane la Guardia di Finanza ha effettuato dei controlli su costumi, maschere e accessori macabri per la notte di Halloween, con la scoperta di molti prodotti non conformi e il relativo sequestro. Diversi giornali siciliani e nazionali segnalano che a Ragusa il comando provinciale delle fiamme gialle ha confiscato in un megastore gestito da cittadini cinesi oltre 100 mila articoli per Halloween per un valore di circa 200 mila euro. In particolare giocattoli, maschere, travestimento privi del marchio CE con informative minime per i consumatori. L’Unione Sarda riferisce, invece, di un sequestro in provincia di Roma, nell’area dei Castelli Romani, di oltre 6 mila prodotto tra costumi, maschere, trucchi e giocattoli provenienti da Paesi asiatici, non sicuri per la salute pubblica e non conformi, anche in questo caso oggetto del sequestro alcune attività commerciali gestite da cittadini di nazionalità cinese. Infine Varese News riporta che nell’ultimo mese tra gli oltre 320 mila prodotti sequestrati ci sono anche giocattoli pericolosi e sono stati sottoposti a sequestro 3 mila prodotti per i festeggiamenti di Halloween. I titolari dei diversi esercizi commerciali dove sono avvenuti le confische sono stati denunciati alle Autorità.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz