Hasbro sostiene la “creatività che forma”

Domani, 12 settembre, nasce la Giornata Nazionale della Creatività, promossa da Hasbro con Play-Doh, che da ora in poi, sarà dedicata a riflessioni su quanto la creatività sia importante nella formazione delle generazioni future e per capire insieme come sostenerla. Tale giornata rientra nell’ambito delle iniziative della campagna “La creatività forma”, che prevede tra l’altro una live chat con degli esperti del settore. Da un’indagine svolta tra docenti e genitori e diffusa per l’occasione, con oggetto la situazione delle attività creative nelle scuole d’infanzia e primarie, è emerso che per più della metà degli insegnanti è convinta che le modalità in cui si svolgono le attività didattiche agevolano mediamente lo sviluppo della creatività dei bambini”. Ma “le risorse disponibili non sono sufficienti, come conferma più del 74% del panel. Ed è così che il 94% dei genitori intervistati si augura che l’istituto frequentato dai figli dia più spazio alle attività di manipolazione e gioco libero. È dunque emersa un’esigenza che, dati alla mano, è del tutto condivisa sia da mamma e papà, sia dagli educatori: la creatività tra i bambini non manca e tutti riconoscono il suo inestimabile valore, ma mancano le risorse sufficienti per sostenerla e incentivarla tra i banchi di scuola”. “La campagna La creatività Forma e la relativa istituzione della Giornata Nazionale della Creatività – afferma Hasbro – rappresentano quindi un passo iniziale alla risoluzione del problema: uno stimolo reale e concreto, oltre che una fucina di idee e soluzioni alla portata di tutti grazie alle varie attività messe in pista, da sfruttare al massimo e tenere bene a mente per gli anni a venire. Garantire ai più piccoli un futuro al di sopra di ogni aspettativa è d’obbligo. E se mancano strumenti e risorse, allora vanno reperiti al più presto e con ogni mezzo.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz