La contraffazione vale 20 miliardi di mancate vendite nell’Unione europea e 2,2 miliardi in Italia. La nuova Relazione dell’Agenzia europea a tutela della proprietà intellettuale (Euipo) aggiorna i dati sulla contraffazione relativa ai settori in cui il falso crea più danni economici e riguarda prodotti che possono più nuocere alla salute. Sono stati quindi presi in considerazione 4 settori: vini e liquori, cosmetici, farmaci e giocattoli. Al primo posto troviamo i cosmetici contraffatti, che valgono 9,6 miliardi nell’Unione Europea, di cui 1 miliardo solo in Italia. Al secondo, i farmaci illegali che costano all’Europa 6 miliardi di euro e quasi 900 milioni all’Italia. Seguono i falsi su vini e liquori e infine i giocattoli contraffatti, prodotti spesso con materiali scadenti, pezzi che si staccano e vernici pericolose, che valgono ben 1 miliardo di euro in Europa e 123 milioni di euro nel nostro Paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz