Manhattan Associates ha svelato le cinque tendenze tecnologiche che nel 2018 influenzeranno maggiormente il settore del retail e le strategie di business ad esso correlate. Il primo trend sottolinea la maggiore personalizzazione dell’esperienza di acquisto che i consumatori dell’era digitale chiedono ai retailer. In futuro, le innovazioni tecnologiche consentiranno ai retailer di combinare dati non strutturati sulle conversazioni dei clienti con informazioni strutturate relative agli ordini, permettendo al personale di negozi e call center di migliorare il servizio. Il secondo trend è l’incremento di sistemi di pagamento mobili più flessibili. La previsione è che i retailer adottino sistemi mobili più flessibili, come Apple Pay e altre innovative modalità di pagamento contactless, ormai sempre più utilizzate. Il terzo step sarà quello di una automazione sempre più integrata che sta già portando significativi miglioramenti al livello di servizio e accelerato i flussi di merci, implementando sistemi avanzati per la gestione del magazzino (Warehouse Management System) e introducendo apparecchiature automatizzate all’interno dei magazzini. Inoltre numerosi retailer hanno già iniziato a sperimentare l’utilizzo di intelligenza artificiale e chat-bot, per coinvolgere i consumatori e migliorare l’assistenza ai clienti. La previsione è che, nei prossimi mesi, i retailer sfruttino ulteriormente tecnologie di AI futuristiche, VR e AR, per le proprie operazioni di logistica back-end. Infine la ricerca auspica un utilizzo più ampio di soluzioni che migliorino il coinvolgimento dei dipendenti che richiede, oggi, un maggior numero di contenuti visivi e grafici, personali e digitali.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz