La pandemia ha ridotto le occasioni di incontro con la distribuzione. Come avete mantenuto il rapporto con il trade?
Direi attraverso il dialogo, trovando comuni soluzioni mano a mano che si ponevano le problematiche dovute alle restrizioni. Per quello che riguarda le iniziative di marketing, abbiamo rafforzato la comunicazione per tenere la rete distributiva costantemente aggiornata su tutte le nostre iniziative, dal digital ai media tradizionali: attività social e di influencer marketing, campagne stampa su principali testate di settore, invio di newsletter. Di recente abbiamo rilanciato il nostro nuovo sito web (www.ludattica.com), più ricco di contenuti e di facile consultazione, oggi arricchito di schede prodotto con informazioni, foto e video di unboxing realizzati dal nostro team di Ricerca e Sviluppo. Infine, data l’evidente impossibilità a svolgere eventi in-store, abbiamo concentrato le nostre energie creative nell’ideazione e realizzazione di un ricco assortimento di materiale espositivo per i punti vendita.
In che modo la pandemia ha influito sulla partnership con la distribuzione?
La pandemia ci ha costretto a ripensare i nostri modelli di produzione, distribuzione e comunicazione. Sebbene il giocattolo sia stato inserito tra le categorie dei beni indispensabili, le restrizioni dovute al Covid19 hanno ridotto sensibilmente il flusso di persone nei punti vendita. Ciò nonostante, crediamo ancora fortemente nell’importanza del negozio come riferimento del consumatore. Le vendite online non possono sostituire la centralità della figura del negoziante, che è per eccellenza un professionista in grado di capire i bisogni dei consumatori e di dare i giusti consigli. Per questa ragione abbiamo potenziato i servizi al trade, anche inserendo all’interno del nostro sito web uno spazio dedicato ai negozi e ai loro siti online.
Quali sono oggi le principali problematiche da affrontare per ripartire in sintonia con il Normal Trade?
Vogliamo garantire ai punti vendita la disponibilità dell’intero assortimento, valutando con il negoziante il giusto mix di prodotto in termini di referenze. Stiamo quindi cercando di creare un’offerta specifica per le esigenze di ogni singolo punto vendita, distribuendo senza forzature una quantità e una selezione di prodotto mirata che non metta in difficoltà il negoziante. Infine, sul lato marketing stiamo organizzando con diversi punti vendita spazi espositivi personalizzati, che evidenzino ancor di più le caratteristiche peculiari dei nostri prodotti, aiutando e facilitando il sell out dei nostri clienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz