Idealo, il portale internazionale di comparazione prezzi, ha rilasciato uno studio sul comportamento d’acquisto degli italiani in rete e sulla trasformazione tecnologica e sociale innescata dall’e-commerce nel nostro Paese. I settori trainanti dell’e-commerce italiano – Secondo un sondaggio condotto a fine 2018 da idealo tramite Bilendi, elettronica (46,6%), moda (41,7%) e calzature (40,3%) le sneakers in particolare, sono le categorie merceologiche più desiderate online dagli Italiani. A seguire troviamo i videogiochi e i giocattoli (28,9%) e tutto quanto è necessario per i più piccoli (26,9%). Inoltre, grande rilevanza hanno i prodotti per la cura del corpo così come il design e l’arredamento. Il 76% degli acquirenti digitali italiani effettua in media almeno un acquisto online al mese. Questo 76% è composto da un 19% che acquista online almeno una volta alla settimana a cui si somma il 57% che fa acquisti online una volta al mese. A completare il campione ci sono i consumatori sporadici (24%) che praticano shopping online una volta a trimestre o meno. Quindi un e-shopper italiano su due acquista online almeno una volta al mese se non di più. In Italia il 59,2% delle ricerche online è effettuata da uomini mentre il peso delle donne si attesta sul 40,8%. Un altro aspetto interessante è quello relativo alle fasce d’età. Nel nostro paese, i consumatori digitali tra i 35 e i 44 anni sono quelli predominanti e rappresentano il 27% del totale, seguiti dai 25 – 34enni (22,4%) e dai 45 – 54enni (20,9%). In Germania, Francia e Austria la quota più alta è invece quella dei 25 – 34enni. Le recensioni ricoprono un ruolo sempre più importante al momento dell’acquisto online. Infatti secondo i dati di Bilendi per idealo, il 93% consumatori digitali italiani legge spesso test o guide all‘acquisto, mentre il 90% legge spesso recensioni e opinioni di altri utenti. Un consumatore italiano su due utilizza lo smartphone per lo shopping online e per la comparazione prezzi. In particolare, i dati ricavati dalle intenzioni di acquisto registrate sul portale italiano di idealo mostrano che il 38,9% degli utenti utilizza PC o laptop, il 52,5% predilige lo smartphone e solo l’8,6% il tablet.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz