Secondo quanto riportato dai principali quotidiani, tra cui anche Il Fatto Quotidiano, l’obbligo di dotarsi di dispositivi anti-abbandono per i seggiolini dei bambini sotto i 4 anni dovrebbe slittare all’autunno. Lo ha svelato Altroconsumo di giugno elencando l’insieme di passaggi burocratici che precedono l’eventuale approvazione. Una procedura che – passando anche per la Commissione europea – porterà uno “slittamento dell’obbligo a non prima del 19 novembre 2019″, secondo quanto sostiene l’associazione dei consumatori. La legge n.117/2018 è entrata in vigore a fine 2018 e «doveva entrare in vigore “decorsi centoventi giorni dalla data di entrata in vigore del decreto […] e comunque a decorrere dal primo luglio 2019». La legge 117 si è limitata a introdurre l’obbligatorietà dei dispositivi anti-abbandono, rimandando le decisioni sulle caratteristiche tecniche a un decreto attuativo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sarebbe dovuto arrivare entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge (quindi entro il 27 dicembre 2018). Sempre secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, «in realtà il decreto ha visto la luce sotto forma di bozza di testo solo il 21 gennaio di quest’anno quando è stato mandato per eventuali aggiustamenti all’ufficio Tris (il sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche della Commissione europea)». E, come spiega il Corriere della Sera, la procedura europea richiede un periodo di intermezzo in cui il progetto non può essere utilizzato dallo Stato interessato perché al vaglio delle istituzioni comunitarie per accertarne la conformità alle leggi dell’Unione. Il termine è ancora slittato al 22 luglio: solo allora il decreto finirà al Consiglio di Stato che dovrà dare parere positivo affinché venga pubblicato. Da quel momento dovranno passare altri 120 giorni affinché le disposizioni di legge sui sistemi anti-abbandono entrino in vigore. Il risultato, insomma è “lo slittamento dell’obbligo a non prima del 19 novembre 2019“, sostiene l’associazione dei consumatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz