La mobile money avanza, anche in Italia

L’adozione dei dispositivi mobili per gestire le proprie finanze personali, effettuare disposizioni bancarie e/o pagamenti continua a espandersi nel Vecchio Continente, dove il 77% dei consumatori europei utilizza per queste operazioni il proprio smartphone, tablet o altro apparecchio. Anche gli italiani recuperano terreno sul fronte della Mobile Money visto che riportano una quota del 74%. Questi i dati più salienti che emergono dallo studio eseguito da Visa “Digital Payments 2017” volto a esplorare ogni anno i comportamenti dei consumatori europei verso i pagamenti digitali: dalla modalità contactless allo shopping online. Non è tutto perché lo studio di Visa ha evidenziato che gli italiani sono molto propensi rispetto alla media europea (68%) a utilizzare servizi di pagamento su dispositivi mobili, con ben 8 italiani su 10 (81%) che hanno utilizzato un servizio di pagamento con memorizzazione dei dati della carta o un servizio di pagamento basato sul web o su dispositivo mobile (mobile wallet). “I servizi di pagamento basati sul web riscontrano un maggior utilizzo in Italia con una quota del 63% dove i consumatori si sentono sempre più a loro agio nell’effettuare transazioni sui propri dispositivi mobili, utilizzando meno il PC, confermato anche dal fatto che gli italiani nel 55% dei casi usa un dispositivo mobile per il proprio shopping rispetto al 48% della media europea”. Ancora una volta in prima fila troviamo i millennial: l’82% dei consumatori italaini dai 18 ai 34 anni si dichiara “Mobile Money user”, questa share è più bassa di quella europea però (86%). I timori relativi a privacy e sicurezza persistono, ma cresce la fiducia nei pagamenti con dispositivi mobili e cresce la popolarità dell’autenticazione con sistemi biometrici: 84% dei consumatori in Europa, 85% in Italia. Altro dato interessante: i commercianti europei stanno adottando in misura crescente le nuove tecnologie a supporto dell’accettazione dei pagamenti sia con carta sia con dispositivi mobili in particolare con tecnologia NFC. A livello europeo le categorie top 5 più popolari per i pagamenti con dispositivi mobili sono: ristoranti, supermarket, trasporti pubblici e pedaggi, snack e bevande, tempo libero e intrattenimento. Questa Hit si riflette anche nella spesa media: i consumatori europei quando pagano con un dispositivo mobile spendono in media 9 euro negli esercizi commerciali fisici e 38 euro online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz