Le Nomination del Gioco dell’Anno 2017

La giuria del Gioco dell’Anno, presieduta da Paolo Cupola e composta da Beatrice Parisi (vicepresidente), Fabrizio Paoli (coordinatore), Luca Bonora, Riccardo Busetto, Massimiliano Calimera, Fabio Cambiaghi, Alessio Lana e Caterina Ligabue, ha selezionato, tra i ventinove iscritti al concorso, i seguenti cinque giochi finalisti:

  • Kingdomino: da 2 a 4 sovrani espandono il proprio regno acquisendo terreni da posizionare come tessere del domino. Un titolo che unisce semplicità e profondità e colpisce per i materiali e le illustrazioni. Di Bruno Cathala, edito da Blue Orange, distribuito da Oliphante.

  • La Casa dei Sogni: gioco di set collection per 2-4 architetti/arredatori della nuova villa a due piani. Spicca per il regolamento semplice e ben organizzato, per la vivacità delle illustrazioni e per l’immediatezza dell’ambientazione. Di Klemens Klick, edito da Rebel, distribuito da Asmodee Italia.

  • Magic Maze: frenetico cooperativo per 1-8 avventurieri impegnati a recuperare le proprie armi in un labirintico centro commerciale…. in assoluto silenzio. Inusuale e affascinante. Di Kasper Lapp, edito da Sit Down!, distribuito da Ghenos Games.

  • Topiary: rapido e tattico gioco di piazzamento per 2-4 guide turistiche indaffarate, in un parco di sculture vegetali, a farne ammirare il numero maggiore e di maggior valore. Di Danny Devine, edito da Fever Games, distribuito da Raven Distribution.

  • Unlock!: ispirato al fenomeno escape room, offre tre palpitanti sfide per 2-6 aspiranti eroi alle prese con intricati enigmi e con un implacabile cronometro nel disperato tentativo di salvare il mondo. Di Cyril Demaegd, edito da Space Cowboys, distribuito da Asmodee Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz