Le regole per un digital marketing di successo

Cosa si intende oggi per social media marketing?

Il social media marketing è una branca del marketing che sfrutta i social media come canale di diffusione. Viene usato dai brand per raggiungere obiettivi di marketing come, ad esempio, popolarità del marchio, maggiore traffico al sito, acquisizione di nuovi contatti, più visite al punto vendita, acquisto di determinati prodotti/servizi.

Quanto è importante oggi per un’azienda saper operare correttamente nel mondo del social marketing?

Di primaria importanza. L’errore che in molti fanno è credere che tutti possano gestire i canali social aziendali. Questo succede perché ognuno di noi ha facile accesso a ai profili social (diversi dalle pagine), che vengono usati in modo più o meno approfondito. Fare social media marketing, però, va al di là della capacità di postare singoli contenuti; è la visione di insieme ciò che conta per raggiungere determinati obiettivi. C’è una profonda analisi, dietro.

È fondamentale per un punto vendita oggi avere una presenza nel mondo dei social network? Assolutamente sì. Un punto vendita ha, il più delle volte, come obiettivo quello di invitare più clienti a far visita ad un determinato luogo fisico. Bisogna effettuare buone campagne dal punto di vista della geolocalizzazione, essere competitivi e potersi differenziare dagli altri. Non basta più affidarsi al pubblico di “passaggio”. Bisogna farsi conoscere, rispondendo alle esigenze dei potenziali clienti e raccontare i propri valori. Non si può più sparare nel mucchio. In che modo è corretto presidiare l’universo del social marketing? Ci sarebbero troppe cose da dire. Innanzitutto, è bene farsi seguire da un esperto allo stesso modo in cui ci si affida ad un idraulico quando si rompe un rubinetto. L’esperto non deve per forza gestire e presidiare i canali social, ma può affiancare il cliente nell’elaborazione della strategia secondo i risultati da ottenere. Consulenze mirate sono in alcuni casi molto efficaci. Per stare sui social serve avere dei contenuti validi, qualcosa da dire al proprio target. Importante è selezionare bene i social che più fanno al caso proprio. Quali indicazioni ci può dare sulle social media strategy? Una buona strategia social parte dall’individuazione degli obiettivi da raggiungere grazie ai social network e si sviluppa tenendo conto di un precedente studio dei competitor e dell’individuazione del target da raggiungere. Solo dopo un’analisi di questo tipo si può creare un piano editoriale che contenga contenuti visuali e testuali d’effetto, sempre atti a raggiungere obiettivi specifici. Adeguati report sapranno indicare se la strategia non funziona come dovrebbe, e allora sarà il caso di rivederla. In che modo vanno pubblicati e gestiti i contenuti per avere risultati tangibili? A molti sembrerà strano ma i contenuti vanno strategicamente programmati in base ai giorni e agli orari più giusti. No all’autopromozione continua ma bisogna fare spazio all’approfondimento, ai consigli utili e alle rubriche informative. Inoltre, per avere risultati tangibili bisogna attuare un piano di crescita e diffusione tramite campagne a pagamento. Predisporre un budget mensile per le inserzioni, fa parte dell’investimento su questi canali di marketing. Come è necessario ottimizzare le campagne di social media advertising? Predisponendole per obiettivo, selezionando il posizionamento e il target giusto. Non c’è un budget ideale da spendere, bisogna fare dei test e vedere come rispondono le persone. Inoltre, usare diverse creatività permette di capire quale è più apprezzata dal proprio pubblico. Le campagne, se bene impostate, permettono di mostrare il proprio annuncio solo agli utenti che sono predisposti a compiere una determinata azione. Quali social consiglia di utilizzare a un negozio della Prima Infanzia? Facebook e Instagram. Facebook è un canale più commerciale che, se ben usato, porta ad alti tassi di conversione ed instagram, con un target un pochino più giovane, è di grande ispirazione. Quest’ultimo viene spesso usato perché ormai è “di moda”, in realtà per gestirlo al meglio bisogna avere tempo e una creatività spiccata. Non servono solo belle foto, la gallery deve essere armoniosa e mandare un messaggio preciso al potenziale cliente. Quali sono i principali errori da evitare? Sono tanti gli errori che andrebbero evitati. In primis, essere sui social solo perché gli altri ci sono ma gestirli male, senza continuità e solo quando si ha tempo. Farli gestire da una persona senza esperienza, fa più male che bene. Piuttosto, se preferite affidarvi per svariati motivi a quella persona, datele almeno la possibilità di formarsi in questo campo o di apprendere alcune nozioni imprescindibili. Non investire: postando contenuti senza l’aiuto di campagne pubblicitarie si raggiunge solo il 10% della propria fan base (nella migliore delle ipotesi). Quali sono le ultime tendenze in tema di social media marketing?Raccontare e raccontarsi tramite le storie di instagram. Creare brevi video, o immagini in sequenza che siano molto semplici ma che svelino il dietro le quinte del proprio lavoro. Umanizzare la propria attività vuol dire fidelizzare il cliente, farlo entrare nel “retro” del proprio negozio e condividere con lui la realtà dei fatti. È finita l’era delle immagini da rivista patinata. Ma attenzione perché con i social non si fa in tempo a dire tendenza che è già cosa passata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz