Dal 26 di novembre all’11 dicembre Rimini diventerà per il secondo anno, nel Foyer del Teatro Galli, in Piazza Cavour, il centro di divertimento e costruzioni con migliaia di mattoncini colorati che faranno da cornice a costruzioni di artisti nazionali ed internazionali.
«Tre settimane di mostra-evento unica nel suo genere, patrocinata dal Comune di Rimini, che permetterà a grandi e bambini di ammirare opere suggestive per evocare la fantasia e la creatività di bambini e genitori attraverso le costruzioni dei “mastro-costruttori” più bravi del mondo con importanti realizzazioni, sculture, workshop e grande area gioco per bambini e ragazzi – si legge nel comunicato – Dopo il successo dello scorso anno con 50mila ingressi durante le 3 settimane di apertura della mostra, con una media di 12mila accessi nei week end, torna ad essere contagioso il divertimento e il piacere di costruire, con un evento dedicato a grandi e piccoli nel cuore del centro storico di Rimini.
Per i visitatori la mostra sarà totalmente rinnovata nella sua esposizione, si potranno ammirare la riproduzione perfetta della facciata del Tempio Malatestiano e di edifici famosi con la collezione completa dei pezzi Lego Architecture.
Un Homer Simpsons alto 1.30 metri composto da 14.000 pezzi farà sorridere grandi e piccini. Ma lo stupore arriverà da una nuova opera di 28 mq dell’artista Olandese Leon Keer in esclusiva in Italia per il secondo anno consecutivo a Rimini che realizzerà uno scenario a dir poco “spaziale” nel quale immergersi e fotografarsi con amici e parenti. Per le bambine sarà inoltre possibile farsi fotografare su una panchina insieme alle Lego Friends costruite interamente con i mattoncini a grandezza naturale. Gli appassionati di Star Wars potranno ammirare una parete composta da costruzioni e astronavi a tema, con una MOC (My Own Construcion) che riproduce la fabbrica degli AT-AT. Tanto altro, da Scooby-Doo al Natale ai Supereroi Marvel. Infine una sorpresa alta più di tre metri accoglierà tutti all’entrata del Foyer del Teatro Galli. Un’ampia area gioco permetterà ai bambini di dare vita alle loro costruzioni con migliaia di mattoncini e set da costruire giocando insieme».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz