Toy Store ha chiesto a Roberto Leone, Managing Director di Dino Bikes, di fare un primo bilancio sull’andamento dell’azienda e di offrire alcune anticipazioni sulle strategie con le quali si prepara ad affrontare la chiusura dell’anno e sulle novità che ha in cantiere per il 2017.
Il vostro catalogo 2016 ha proposto diverse licenze. Quali riscontri state avendo sul mercato?
Guardando al primo semestre, devo riconoscere che siamo soddisfatti dei risultati e delle performance di tutte e tre le nostre linee, Dino Bikes, Aurelia e Licenza, che ci hanno consentito di mantenere il trend positivo registrato lo scorso anno nel pari periodo. Ad ottenere i maggiori riscontri è stata la Linea Licenza e questo perché soprattutto al mondo dell’infanzia quest’ultima rappresenta indubbiamente un prodotto di forte interesse. In particolare, tra i modelli che sono andati per la maggiore figurano alcuni nostri evergreen come le bici su licenza Spiderman, che anche dopo anni dopo l’uscita del film, continua ad avere grande successo. Nelle biciclette per bambine hanno mantenuto un buon andamento le Winx, le Barbie e le Hello Kitty.
Può anticiparci se nel 2017 prevedete di inserire nuove licenze?
Questi risultati ci hanno incoraggiato ad ampliare ulteriormente la nostra offerta, andando a inserire nuove licenze legate ai movies in uscita tra quest’autunno e la prossima primavera. In particolare con arrivo di “Trolls” nelle sale cinematografiche dallo 27 ottobre, abbiamo presentato la prima – quella da 12” – delle tre taglie legate a questa licenza. Le altre due sono in arrivo dopo l’uscita del film. Stiamo già lavorando al lancio di altre nuove licenze nella primavera del 2017. A questo riguardo, però, posso solo anticiparle che una di queste sarà Super Wings.
In diverse occasioni lei e suo cugino (Valerio Leone, presidente e ad della società – Ndr) avete sottolineato l’impegno a garantire un prodotto valido sul piano estetico, ma soprattutto di qualità. Può illustrarci il vostro approccio alla qualità e come siete strutturati per garantirla?
La qualità, sicurezza inclusa, è uno dei valori fondanti della nostra filosofia aziendale. Su questo fronte, il fatto di essere produttori e non solo rivenditori, rappresenta un grande vantaggio, perché ci consente di garantire il massimo controllo sul rispetto dei più elevati standard qualitativi. Inoltre, in tutte le diverse fasi della lavorazione, dal ricevimento delle materie prime fino all’imballaggio, sono previste specifiche attività di controllo qualità che, soprattutto nel caso delle bici giocattolo, sono molto esigenti.
Come sta andando il sell in dei prodotti per il Natale? Siete strutturati per soddisfare l’esigenza dei retailer indipendenti di ripartire gli acquisti su più ordini, magari anche a ridosso delle festività?
Riguardo al sell in, abbiamo notato con piacere che l’interesse per le nuove licenze è sempre elevato. Per il resto, confermo che rispetto alla grande distribuzione il retailer indipendente ha più difficoltà nel pianificare gli ordini con largo anticipo, anche in vista del Natale. Quello che è da sempre il nostro punto forte a questo proposito, è proprio il magazzino sempre ben fornito di prodotto finito oltre alla possibilità che offriamo di acquistare anche in piccoli lotti. Questo ci consente di evadere gli ordini in tempi molto ridotti anche a ridosso del Natale e permette a tutti i rivenditori di non dover stoccare troppa merce in magazzino.
Assistenza con garanzia di risposta nelle 8 ore lavorative, tempi brevi e certi nella consegna dei ricambi sono solo alcuni dei punti forti del nostro servizio post vendita che, come confermano i tanti feedback positivi che continuiamo a ricevere, è molto apprezzato sia nella grande distribuzione, sia dai retailer indipendenti che vedono nel nostro essere sempre presenti una delle variabili che li porta a scegliere il nostro marchio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz