Ludattica, il giovane brand del gruppo Educational, espande la propria offerta, composta da giochi, libri gioco, puzzles e libri. Ludattica è presente sul mercato con un nuovo look e riposizionamento dal 2020 con una vasta scelta di giochi in scatola. E per la primavera ha lanciato la nuova linea Ludattica Dudù. Si tratta di una serie di giochi progettati per i più piccoli, a partire dai 2 anni di età. La linea, appena lanciata, consta già di 25 prodotti, tra giochi educativi, giochi creativi e puzzles appositamente studiati per guidare i bambini nelle fasi fondamentali della loro crescita. In dettaglio, sono disponibili: Dudù Puzzle Frame, Dudù Logic, Baby Puzzle Collection, Play Dudù e Crea Dudù.
Giulio Coniglio e Nuvola Olga protagonisti della nuova linea di Giochi e Libri-Gioco
Continua la preziosa collaborazione con Nicoletta Costa con la quale Ludattica ha creato due esclusive linee di giochi educativi e libri-gioco, che hanno per protagonisti i suoi personaggi più amati, come La Nuvola Olga, Giulio Coniglio e la simpatica Famiglia Codalunga. I nuovi prodotti, appena usciti sul mercato, uniscono la poetica dell’amata autrice italiana alla grande qualità Ludattica, e ammontano a circa 20 titoli, ai quali se ne aggiungeranno molti altri nei prossimi mesi.
I giochi del Gruffalò
Debutta nel mondo di Ludattica un altro grande personaggio, il Gruffalò, il mostro più amato dai bambini, un best seller internazionale dell’editoria e dell’animazione, che per la prima volta fa il suo ingresso nel pianeta del gioco educativo in Italia. Si spazia dai giochi di associazione, che stimolano le capacità logiche e di osservazione dei più piccoli, ai giochi educativi, che si ispirano ai testi e alle immagini originali dei libri del Gruffalò, per arrivare ai giochi creativi, con i quali si da libero sfogo alla fantasia e al divertimento.
L’attenzione alla sicurezza e all’ambiente
Ludattica sa sposare con i suoi prodotti l’innovazione tecnologica, l’attenzione verso i dettagli e il design, e l’esperienza pedagogica, rendendo ogni prodotto qualcosa di unico. L’assunto alla base della filosofia di Ludattica è che giocare per i bambini è una necessità naturale e innata per conoscere e crescere, e il compito della giovane azienda abruzzese è interpretare questo bisogno spontaneo. Ludattica è anche attenta alla sicurezza e all’ambiente. Tutti i giochi sono realizzati con materiali di origine naturale e a basso impatto ambientale. Le scatole di Ludattica aprono ad infinite possibilità di gioco e di utilizzo, essendo spesso parte integrante del gioco, o possono diventare contenitori e elementi di arredo. La sicurezza è garantita anche nella scelta della componentistica, di altissima qualità e interamente Made in Italy: plastilina 100% vegetale e senza glutine, tempera a dita dermatologicamente testata, pennarelli atossici e con inchiostro lavabile, contenitori e accessori compostabili in fibre estratte dal bambù e canna da zucchero. Come afferma Alessandra Lisciani, CEO di Educational «La produzione in Italia ci garantisce oltre alla qualità editoriale, la rigorosa e attenta ricerca dei materiali migliori e a filiera corta, la cura certosina per ogni dettaglio di design delle scatole, nonché il controllo sull’ottimizzazione dei cicli di lavorazione. Proporre un gioco Ludattica significa proporre uno strumento che parla al bambino ma anche all’adulto, poiché crea momenti ludici di vera condivisione. Momenti che appagano e divertono grandi e piccoli».
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz