My City è Il Gioco dell’Anno 2021

Durante Lucca Comics & Games, Lucca Crea e la Giuria del Gioco dell’Anno hanno annunciato il vincitore del Premio per il 2021. Inoltre, per la prima volta hanno assegnato una Menzione Speciale
||

Lucca Crea, società che organizza Lucca Comics & Games, e la Giuria del Gioco dell’Anno hanno svelato durante il Festival e all’interno dello speciale Wonderland di Rai4 che My City è il Gioco dell’Anno 2021, “che premia i giochi da tavolo “gateway”, titoli facili ma avvincenti in grado di coinvolgere anche tutti coloro che non hanno mai giocato da tavolo o è da tempo che non lo fanno. Mai come quest’anno il Gioco dell’Anno rivela tutta la sua importanza. Complice la pandemia, sempre più italiani hanno scoperto i giochi da tavolo come compagni di svago. E My City si presenta come un’ottima porta d’accesso a questo mondo” – si legge nel comunicato stampa. La giuria, composta da Paolo Cupola (presidente) Beatrice Parisi (vicepresidente), Riccardo Busetto, Massimiliano Calimera, Fabio Cambiaghi, Alessio Lana, Caterina Ligabue, Giordana Moroni e Fabrizio Paoli, ha premiato My City per la meccanica del “legacy”, che lega ogni partita alla successiva come i capitoli di un libro. Il gioco evolve una partita dopo l’altra e ciò che viene fatto nel match precedente si riflette nel successivo. Anche le regole si modificano e così, lungo le 24 partite, si avrà un gioco sempre nuovo. Ideato da Reiner Knizia e pubblicato in Italia da Giochi Uniti, My City mette i giocatori nei panni di costruttori di città. Tramite polimini simili a quelli del Tetris, i partecipanti costruiscono sulla propria plancia città edifici, ferrovie, industrie cercando di creare combinazioni migliori degli avversari. “Inoltre, per la prima volta nella sua storia, la giuria del Gioco dell’Anno ha assegnato una Menzione Speciale a MicroMacro: Crime City di Johannes Sich (MS Edizioni). Non potendo essere considerato un gioco da tavolo nel senso tradizionale del termine, appassiona e diverte, riuscendo, solo con una mappa illustrata e un mazzetto di carte, a intrattenere neofiti ed esperti per un buon quarto d’ora” – si legge nella nota stampa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz