Nanàn, vogliamo aprirci al mondo

Mentre sta arrivando sul mercato la prima collezione Chiara Ferragni, Licia Angeli, Chief Executive Marketing di Nanàn offre alcune anticipazioni sui futuri sviluppi dell’accordo pluriennale di licensing siglato con l’influencer
||

Per Nanàn, brand internazionale di arredamento e abbigliamento bambino, con sede a Ravenna l’autunno si è aperto con due importanti annunci: il lancio a settembre di Nanàn Studio, la nuova Branch di abbigliamento e arredamento che si caratterizza per il design essenziale e il gusto nordico, e l’annuncio a inizio ottobre, dell’accordo di licenza pluriennale con il brand Chiara Ferragni per la produzione e commercializzazione a livello mondiale di camerette, accessori, complementi tessili e passeggini. Nell’intervista che segue Licia Angeli, Chief Executive Marketing di Nanàn fa il punto sugli obiettivi e sui contenuti di questa importantissima collaborazione.

Come siete arrivati a questo accordo?
In Italia il brand Nanan è ormai affermato e gode di un’ottima reputazione. Forte di questo, negli ultimi 4 anni l’azienda ha deciso di aprire al mondo e di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, principalmente Russia, Comunità Europea e Middle East. Una strategia che sta portando avanti attraverso l’apertura di negozi monomarca, come i due aperti di recente a Vienna e a Tirana, e anche attraverso accordi come quello siglato con Chiara Ferragni.
La collaborazione con le influencer non è una novità per Nanàn, che per il lancio delle nuove linee si è sempre avvalsa di testimonial molto conosciute. Questa strategia si è sempre rivelata premiante soprattutto in termini di crescita della brand awareness. L’accordo con una brand così importante come Chiara Ferragni rappresenta un salto di qualità e una grande opportunità per la nostra azienda.
Fu lei stessa a creare il primo contatto, affidandoci l’incarico di sviluppare la cameretta di Leone, il suo primogenito. Ha così avuto la possibilità di testare il nostro modus operandi e anche la qualità dei nostri prodotti. Nel frattempo la sua notorietà come influencer è letteralmente esplosa, la sua attività imprenditoriale ha continuato a crescere, aumentando il business del licensing. Aggiungo che dopo la nascita dei figli, Chiara Ferragni è particolarmente seguita dalle mamme più giovani che sono più cosmopolite, più indipendenti e social, riconoscendosi e identificandosi in lei. Nanàn ha visto in questo un’opportunità e anche un importante punto d’incontro, visto che quello è un target al quale intende rivolgersi. La prima concreta attuazione di questo accordo è la collezione che stiamo veicolando sul mercato in queste settimane. Nello stile, nei colori e nelle atmosfere evocate rappresenta in toto il mondo di Chiara Ferragni, e non potrebbe essere diversamente visto che porta il suo nome. Il contributo offerto da Nanàn è il knowhow acquisito nella sua pluridecennale attività nel settore dell’arredo per bimbi e la consolidata competenza a livello di standard, a partire da quelli relativi alla sicurezza.

Quali altri progetti fanno parte di questo accordo?
L’accordo prevede che la collaborazione sia continuativa e si sviluppi su più anni. Questo ci consentirà di dar vita a diversi progetti. Siamo partiti dalla cameretta, che è il core business di Nanàn, ma l’obiettivo è sviluppare una proposta per l’infanzia completa, che comprenda anche articoli della puericultura pesante e leggera. Posso anticiparle che stiamo già lavorando a una linea per la puericultura più leggera, (bauli, carillon, delle sdraiette e seggioloni). Siamo partiti dal mondo dell’arredo perché era una nostra necessità e anche per soddisfare l’esigenza di vivere e rappresentare Chiara Ferragni in un momento che la vede mamma per la seconda volta. L’idea di far precedere il lancio della nuova collezione dalla consegna della nuova cameretta di Vittoria, la sua secondogenita, nasce dalla consapevolezza che il fatto di essere lei stessa a fruire per prima dei suoi prodotti, consentirà a Chiara Ferragni di avere il trust delle persone.

La nuova cameretta Chiara Ferragni viene lanciata in contemporanea in Italia e all’estero?
Esattamente. La scelta distributiva rientra nelle competenze del brand Chiara Ferragni. Il suo team è particolarmente attento a riconoscere un respiro di zona ai negozi della Prima infanzia con posizionamento Premium coinvolti in questo percorso. Si tratta di una rosa ristretta. ma molto rappresentativa, perché espone la linea al completo in modo che la mamma possa vederla dal vivo. Abbiamo anche preso contatto con i più importanti Department Store, El Corte Inglés, Harrods, La Rinascente, che vedono il brand Chiara Ferragni già presente con le linee di abbigliamento bimbo. Visto che abbiamo seguito le stesse linee guida l’idea è di valorizzare questo connubio in modo da dar forza a entrambi i brand. Ovviamente, la collezione è presenta anche nei 10 negozi monomarca che fanno capo a Nanàn in Italia e all’estero.

Quali sono, invece, gli elementi distintivi della branch Nanan Studio?
Si tratta di una linea di arredo e tessile dallo stile minimal che trova la propria cifra stilistica nelle linee pulite e squadrate. Si caratterizza per l’utilizzo di materiali e colori naturali, come il legno organico e il faggio nell’arredo e i tessuti organici che vengono utilizzati nel tessile, nel packaging e nel label. In questa linea abbiamo inserito anche il lettino Montessori. Nanàn Studio si rivolge al target delle mamme Millennial che sono più sensibili al tema della sostenibilità e della protezione della natura che si esprime anche nella scelta di materiali naturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz