La storia dell’insegna nasce nel lontano 1949, quando Ernesto Mazzucchelli apre a Samarate, in provincia di Varese, un negozio di casalinghi che porta il suo nome. Negli anni’70 l’offerta del punto vendita si apre a categorie merceologiche differenti quali il Giocattolo e i Costumi. Ed è proprio la Costumistica, insieme alla Pirotecnica e agli articoli per le feste, oggi il core business dell’insegna – che nel frattempo è divenuta Mazzucchelli’s – nella quale sono impegnate la seconda e la terza generazione della famiglia fondatrice, ovvero Gian Paolo Mazzucchelli e le figlie Sara ed Erica. Toy Store li ha incontrati.
Quale è il segreto della longevità di un insegna come Mazzucchelli’s?
La nostra fortuna, frutto di una scelta precisa fatta qualche decennio fa, quando abbiamo deciso di abbandonare il mercato del giocattolo per concentrarci sui costumi e sugli articoli pirotecnici, ci permette di operare in un ambito caratterizzato da minore concorrenza rispetto a quella rintracciabile nel traditional toys. Un segmento dove, però, risultano fondamentali, ancora più che altrove, la specializzazione e la profondità dell’offerta. Il nostro punto di forza è, infatti, il nostro assortimento – fatto di oltre 7.500 codici – che si può toccare con mano, provare e acquistare non solo a Carnevale, oppure ad Halloween, ma nel corso dell’intero anno. In uno spazio espositivo di circa 400 metri quadrati offriamo ai nostri clienti, privati oppure professionisti dell’intrattenimento, ben 3.000 diversi costumi da adulti, tutti in pronta consegna, da acquistare, oppure noleggiare, in qualsiasi periodo dell’anno. Mentre per i clienti più esigenti offriamo anche il servizio di costumi su misura. Ma non solo, a completare il nostro assortimento vi sono tutti gli accessori connessi al travestimento – come maschere, parrucche, trucchi e lenti a contatto colorati –, gli articoli per le feste, i pirotecnici e i costumi per bambini da 6 mesi fino a 12 anni. Un’offerta che la maggior parte dei nostri competitor sul territorio tratta con un assortimento decisamente più limitato, e per di più disponibile solo in alcuni momenti dell’anno.
A proposito di concorrenza, presumibilmente per un’insegna come la vostra oggi le insidie maggiori arrivano dalla Rete. Quali sono le contromisure che adottate?
La nostra sfida più bella è proprio quella di riuscire, nonostante la Rete, a soddisfare i clienti meglio dei nostri concorrenti, compresi quelli che operano online. Essere sempre in grado di offrire a chi si rivolge a noi il prodotto che cerca, oppure, in assenza di richieste specifiche, quello che meglio soddisfa le sue esigenze e aspettative. Non è un lavoro semplice, ma è molto gratificante. Oltre a un’offerta ampia e variegata, sono necessarie tanta pazienza, passione e una profonda competenza e professionalità di chi qui in negozio accoglie la clientela. Caratteristiche indispensabili per offrire quel servizio di qualità che deve necessariamente caratterizzare un’insegna specializzata come la nostra.
Ma la Rete può anche rappresentare una grande opportunità…
Certamente. Noi per esempio utilizziamo la nostra pagina ufficiale su Facebook per comunicare costantemente con i nostri clienti, aggiornarli sulle nostre attività e sulle promozioni in corso. Ma non solo. Vogliamo crescere e accrescere i nostri fatturati e vogliamo farlo, più che attraverso l’apertura di nuovi punti vendita offline, investendo sul nostro sito e-commerce. Lanciato qualche anno fa e poi accantonato, oggi la nostra vetrina online è un tassello molto importante nella nostra strategia di crescita. Stiamo lavorando per portare in Rete tutta la nostra offerta, così da allargare il nostro raggio d’azione, che attualmente spazia dalla provincia di Varese al Canton Ticino in Svizzera, a tutta l’Italia.
Concludendo, in che modo si destagionalizza un comparto tanto legato alla stagionalità come quello dei costumi?
Noi di Mazzucchelli’s cerchiamo di superare l’idea tradizionale di negozio al quale rivolgersi in occasione del Carnevale oppure di Halloween organizzando tutta una serie di attività atte a promuover l’uso dei costumi e dei travestimenti nel corso di tutto l’anno. Promuoviamo, da soli oppure in partnership con aziende e realtà del territorio, appuntamenti come per esempio la Fun Run, la cui prima edizione si è svolta qui a Samarate lo scorso ottobre, che non servono solo ad aumentare il traffico sul punto vendita, ma che sono utili a diffondere la cultura del travestimento. Organizziamo poi eventi dedicati ai bambini, come il truccabimbi, e concorsi, come quello attivo in questo periodo nel quale offriamo ai nostri clienti la possibilità di vincere un week end.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz