«Obiettivo destagionalizzazione»

Come è iniziato il vostro 2017?

Uno degli obiettivi aziendali è quello di destagionalizzare la nostra offerta storicamente spostata sulla seconda parte dell’anno. Quest’anno abbiamo avuto 3 buoni argomenti: le piste a batteria Carrera First con un punto prezzo ottimo per tutto l’anno, le auto a retrocarica Pull and Speed e la linea di bolle di sapone professionali Pustefix. Queste 3 linee stanno performando molto bene in questa parte dell’anno.

Quali strategie metterete in atto nel secondo semestre dell’anno?

L’anno scorso l’azienda si è presentata sul mercato mettendo in campo un piano di comunicazione e di eventi locali e nazionali, organizzando il servizio assistenza consumatori, inaugurando la versione italiana del sito, intraprendendo attività di PR nella seconda parte dell’anno. Quest’anno il piano viene confermato e potenziato.

Quali attività di comunicazione & marketing sono in programma? Quali saranno i canali coinvolti?

La campagna TV dell’anno scorso, incentrata sullo spot sulle piste, raddoppia. Andremo infatti in tv con le piste di Cars3, Ferrari e MarioKart. Inoltre comunicheremo anche il brand Carrera RC, con uno spot sul nuovissimo Super Mario volante. Raddoppieremo il numero di eventi nazionali e locali. Tutte le attività, di fatto iniziate nel secondo semestre, nel 2017 saranno attivi per 12 mesi. Inaugureremo la pagina Facebook di Carrera per aprire un canale di comunicazione continuo con i nostri consumatori e fan.

Sono previste attività specifiche per il Normal Trade?

Il fatto di collocare sui punti vendita del trade tradizionale circa 50 piste Digital premontate per far testare sul punto vendita Carrera Point la qualità del nostro prodotto è stato l’anno scorso un successo clamoroso, dando l’opportunità ai negozianti di organizzare eventi e traffico nei loro punti vendita. Quest’anno potenzieremo il numero di piste demo distribuite sui punti vendita.

Quali consigli volete rivolgere agli operatori del canale specializzato per una partnership ancora più efficace tra Industria e Distribuzione?

Non dimenticarsi che vendono giocattoli, cioè emozione e divertimento. I retailers specializzati devono vivere questa come una mission e stimolare l’industria a organizzare eventi e attività che li differenzino dal resto dei canali. Se oggi tutti si lamentano della crescita di altri canali, in particolare dell’online, la risposta per lo specializzato non può essere che quella di creare richiamo e interesse da parte dei consumatori chiedendo collaborazione ai fornitori che sono in grado di sostenerli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz