Toy Industries of Europe (TIE) è entusiasta di annunciare i vincitori dei Play for Change Awards 2021. I vincitori sono stati annunciati dal presidente della giuria John Baulch durante una cerimonia virtuale, durante la quale il commissario UE per l’uguaglianza, Helena Dalli, ha sottolineato l’importante ruolo del settore dei giocattoli nel guidare un cambiamento positivo nella vita dei bambini. Irina Reyes, in rappresentanza di Mariya Gabriel, la commissaria UE responsabile per l’istruzione e la gioventù, ha affermato che i premi sono un ottimo esempio di ciò che i valori europei, come l’uguaglianza e l’empowerment, lo sviluppo sostenibile e il diritto all’istruzione per tutti, significano nella pratica. Sono stati presentati oltre 80 giocattoli e iniziative di alta qualità nelle tre categorie Empowerment, Sustainability e Future Skills.
I vincitori di Play for Change 2021 sono:
Empowerment Category
• Gold Award winner: Miniland S.A. for Miniland Dolls with Down Syndrome
• Silver Award winner: Mattel for Barbie Message Against Racism
• Bronze Award winner: The LEGO Group LEGO Braille Bricks (the LEGO Foundation)
Environmental Sustainability Category
• Gold Award winner: dantoy A/S for dantoy GREEN BEAN
• Silver Award winner: Adventerra Games Sagl for Ecologic Puzzle & Memories, Polar Adventure and Hungry Bins
• Bronze Award winner: BiOBUDDi for BiOBUDDi Pixel and Create
Future Skills Category
• Gold Award winner: The LEGO Group for LEGO Education SPIKE Prime Set
• Silver Award winner: Franckh-Kosmos Verlags-GmbH & Co. KG for the Cyborg-Hand
• Bronze Award winner: Miniland S.A. for Amazing Inside
Per l’edizione 2021, TIE ha deciso di riconoscere eccezionalmente anche le aziende di giocattoli che hanno risposto alla pandemia di covid-19 con azioni a sostegno dei bambini e della comunità in generale.
Lo Special Covid-19 Commendation è stato assegnato a:
• Learning Resources for Home Learning Support Project
• Mattel for #KeepPlaying Relief Efforts
Il direttore generale di TIE, Catherine Van Reeth, ha dichiarato: “Con un aumento di quasi il 50% delle iscrizioni quest’anno, le aziende di giocattoli sono chiaramente sempre più impegnate nei temi dell’empowerment, della sostenibilità e delle future skill. C’è così tanto lavoro fantastico in corso nel settore dei giocattoli – non vediamo l’ora di vedere cosa porteranno i prossimi anni”. I vincitori sono stati selezionati da tre giurie di esperti indipendenti, presiedute dal sostenitore del settore John Baulch, che ha dichiarato: “I premi offrono una grande opportunità alle aziende di dimostrare come stanno affrontando le sfide della società. L’asticella del giudizio era alta e decidere i vincitori non è stato un compito facile”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz