Play More: scoprire la sua natura è un gioco

«Nei primi anni di crescita del bambino giocare è l’attività essenziale e primaria, è proprio attraverso il gioco che i più piccoli ricevono stimoli, esercitano la loro fantasia e creatività, sviluppano le capacità intellettuali e motorie, in sintesi è attraverso il gioco che i bambini imparano a crescere e a diventare adulti. L’atto stesso del “giocare” deve essere considerata un’esperienza fondamentale e irrinunciabile per la formazione sia fisica che mentale del bambino, per il suo sviluppo creativo e di socializzazione – si legge nella nota aziendale – La scelta del giocattolo giusto per ogni bambino è fondamentale, ogni giocattolo deve essere adatto all’età e alla fase di sviluppo evolutivo in corso, deve stimolare lo sviluppo mentale ed emotivo. Fisher-Price propone da anni una gamma di giochi ideati con particolare attenzione alla qualità sia in termini di “contenuti” che di materiali usati affinchè stimolino il bambino in ogni fase della sua crescita. Ma, secondo gli esperti Fisher-Price, non è solo il giocattolo in sé ad essere importante, infatti anche i genitori giocano una parte fondamentale nello sviluppo del bambino. I giovani genitori sono consapevoli dell’importanza del gioco per il loro figli, sanno che il gioco è una parte vitale nella crescita del loro bambino e del suo benessere psicofisico, sempre di più quindi sono parte integrante dell’attività ludica dei più piccoli». La campagna Play More, che è stata riadattata e reinterpretata per il mercato italiano dal team Marketing Fisher-Price in collaborazione con l’agenzia creativa A-Tono è un vero e proprio invito rivolto ai genitori a giocare con i proprio figli, così da scoprire insieme, giorno dopo giorno, quali sono le loro passioni, la loro natura, che predisposizioni hanno, per capire cosa potrebbe piacergli fare da grande. «La campagna digital si snoda attraverso tre video emozionali dove viene raccontata la storia di una ballerina, un architetto e uno scrittore – si legge nel comunicato – Riconosciamo i tre personaggi in un ipotetico futuro e attraverso un rewind denso di emozioni arriviamo al loro presente, un presente “di bambino” fatto di giochi, sorrisi, creatività e spensieratezza». Primo flight on air su Facebook fino al 27 agosto.

Ecco i link ai tre video:

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz