Quali sono i risultati ottenuti da Globo nel comparto Prima Infanzia?
Il comparto Prima Infanzia si conferma per Globo un importante asset di crescita. Vitamina G è diventato uno dei marchi di riferimento del settore grazie a un percorso iniziato qualche anno fa che ha coinvolto l’immagine del brand, a partire dalla grafica dei pack e la qualità e l’assortimento dei prodotti
Come avete iniziato il 2017 in questo settore?
Anche nel 2017 il brand registra un significativo incremento di fatturato, grazie ad una crescita in tutti i canali.
Come state promuovendo i vostri prodotti all’interno del mercato dei Baby Product?
Confermando che i nostri punti di forza sono: ampiezza di gamma, qualità, posizionamento nella fascia media del mercato, da più di un anno abbiamo affiancato a queste prerogative consolidate una vasta gamma di materiale PoP declinato sui brandi più importanti. In particolare nel canale Prima Infanzia sono protagonisti Vitamina G e Legnoland.
Quali novità arriveranno per Vitamina G nella seconda parte del 2017?
Tra le oltre 40 novità che saranno lanciate nel secondo semestre spicca la nuova linea di costruzioni “a pettine” (made in Europe) ed una vasta gamma di articoli in tessuto di alta qualità che va a integrare una categoria molto importante del settore Prima Infanzia.
Come sarà supportato il brand?
È ormai uno dei punti di forza di Globo ed in particolare del suo brand più importante Vitamina G la comunicazione social su tutti i canali compresa la pagina Facebook. Proseguiamo anche la proficua attività di presenza sulla carta stampata sia con adv che con articoli redazionali grazie al supporto del nostro ufficio stampa.
Cosa può anticiparci su Legnoland?
Legnoland sarà protagonista di una campagna Tv di brand a settembre incentrata su cinque referenze coerenti nel percorso gioco tradizionale e didattico intrapreso dal marchio. Parallelamente abbiamo pianificato la realizzazione di eventi nei punti vendita, strutturati con rappresentazioni didattiche-divulgative, promosse da Globo a cura dell’Equipe didattica laFogliaeilVento, che incoraggiano il gioco lento in legno e generano grande coinvolgimento tra i bambini presenti con benefici evidenti in termini di esperienza in punto vendita per i consumatori.
E quali anticipazioni riguardo Kidea e, in generale, il mondo dell’art&craft?
Il comparto dell’Art&Craft è stato quello con l’incremento percentuale maggiore nel mondo del giocattolo nel corso del 2016 con un +25% rispetto al 2015 (dati NPD). Sicuramente il segmento dello stationery è quello più vivace e Globo uniformandosi alla domanda del mercato ha introdotto più di 20 referenze nuove creando all’interno del brand Kidea, un sub-brand specifico che si chiama ColoriAMO. Oltre a scatole di colori di tutti i tipi (matite, pennarelli, pastelli ecc.), molta importanza hanno i playset che stimolano la creatività del bambino e i laboratori per sperimentare vere e proprie creazioni. ColoriAMO è un’estensione della gamma del brand Kidea e in questo senso può servire ad integrare l’offerta di tutti i nostri clienti. In ottica consumer il target a cui si rivolgono la maggior parte dei nostri prodotti è 3-6 anni cioè la fascia del mondo Art&Craft più vicina al concetto di gioco.
L’azienda quest’anno festeggia il 35esimo anniversario: come sarà celebrato?
Per fine giugno abbiamo organizzato una grande giornata di festa che sarà l’occasione per riunire tutta la famiglia di Globo e condividere i risultati raggiunti grazie allo sforzo e impegno di tutto lo staff in questi anni. Sarà anche l’occasione per presentare in anteprima i progetti futuri, molto ambiziosi e sfidanti, sempre nell’ottica migliorare la brand awareness di Globo. Come naturale prosecuzione dei 35 anni di percorso comune lanceremo iniziative per legare ancora di più i nostri Clienti Normal Trade.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare toystore.biz